Heineken diventa plastic-free

Heineken UK lancia un nuovo e innovativo topper in cartone al 100% che sarà presto presente sulle confezioni di lattine multipack, per poi essere distribuito su larga scala a tutta la produzione.

Michael Gillane, direttore marketing di Heineken UK lo definisce un punto di svolta, durante tutto il periodo di lockdown l’azienda ha continuato i suoi studi analizzando debitamente gli anelli di plastica che tengono unite le lattine. Per questo la nuova e innovativa soluzione, totalmente riciclabile permetterà all’azienda di eliminare oltre 500 tonnellate di plastica all’anno. E’ una vera e propria svolta.

Erano ormai anni che lavoravano ad una nuova soluzione che potesse eliminare questo enorme spreco di plastica.

Ma l’innovazione non termina qui, l’installazione del nuovo macchinario per l’imballaggio ha incontrato sul suo cammino delle restrizioni logistiche dovute alla limitazione dei viaggi in Europa, si è ovviato a tutto ciò utilizzando una tecnologia virtuale che permettesse l’installazione a distanza nel birrificio di Manchester.

Il team del birrificio ha infatti utilizzato dei visori intelligenti per collaborare con degli ingegneri italiani sul corretto processo di installazione accompagnato da una formazione a distanza circa l’utilizzo in totale sicurezza del nuovo macchinario.

La tecnologia virtuale ha permesso a meno dipendenti di dover trovarsi a rispettare difficoltose norme di distanziamento da Covid e, contemporaneamente ha permesso la prosecuzione dei lavori che permetteranno l’eliminazione degli involucri di plastica dagli scaffali entro il 2021.

Il nuovo involucro si chiama Green Grip ed è la pietra miliare di casa Heineken, dimostra sia l’evoluzione tecnologica che la forza di volontà e l’organizzazione aziendale; si sarebbe potuto rimandare il lancio del prodotto per via dell’enorme richiesta di birra durante gli scorsi mesi, ma così non è stato.

Heineken continuerà con la ricerca di soluzioni altrettanto innovative per eliminare totalmente la plastica anche dalla logistica.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

LOVO : la piattaforma di voiceover per tutti i creatori di contenuti

Lovo è una piattaforma di voiceover e clonazione AI, nata dopo aver iniziato ad analizzare le emozioni delle voci

Fondo nazionale Biotech: il governo taglia 400 milioni

Un decreto del Mise stabilisce la restituzione dei fondi a Invitalia, che si impegna a usarli a sostegno dell’occupazione

Perché c’è un’inchiesta sull’esame di italiano del calciatore Luis Suarez a Perugia

Per poter ottenere la cittadinanza italiana il giocatore del Barcellona che è stato nel mirino della Juventus ha svolto un esame all’Università per stranieri di Perugia.

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Armani e Yoox insieme per un nuovo modello distributivo, una moda sostenibile e responsabile

Il Gruppo Armani e Yoox annunciano un nuovo accordo, fino al 2025 avranno l’obiettivo di riprogettare in chiave evolutiva e digitale la Customer Experience

Telegram modererà le chat private dopo l’arresto di Durov

In meno di 24 ore la piattaforma ha aggiornato la sua policy per permettere agli utenti di segnalare conversazioni scomode

Airbnb ha presentato la sua IPO al SEC per approdare a Wall Street

Dopo aver rimandato la quotazione in borsa a inizio anno, Airbnb ha annunciato di aver presentato i documenti necessari alla SEC equivalente americana della CONSOB

Con i forum, Discord vuole tornare agli anni Novanta

La nuova funzionalità Forum Channels della piattaforma riprende molte caratteristiche dei forum del vecchio web