Heineken diventa plastic-free

Heineken UK lancia un nuovo e innovativo topper in cartone al 100% che sarà presto presente sulle confezioni di lattine multipack, per poi essere distribuito su larga scala a tutta la produzione.

Michael Gillane, direttore marketing di Heineken UK lo definisce un punto di svolta, durante tutto il periodo di lockdown l’azienda ha continuato i suoi studi analizzando debitamente gli anelli di plastica che tengono unite le lattine. Per questo la nuova e innovativa soluzione, totalmente riciclabile permetterà all’azienda di eliminare oltre 500 tonnellate di plastica all’anno. E’ una vera e propria svolta.

Erano ormai anni che lavoravano ad una nuova soluzione che potesse eliminare questo enorme spreco di plastica.

Ma l’innovazione non termina qui, l’installazione del nuovo macchinario per l’imballaggio ha incontrato sul suo cammino delle restrizioni logistiche dovute alla limitazione dei viaggi in Europa, si è ovviato a tutto ciò utilizzando una tecnologia virtuale che permettesse l’installazione a distanza nel birrificio di Manchester.

Il team del birrificio ha infatti utilizzato dei visori intelligenti per collaborare con degli ingegneri italiani sul corretto processo di installazione accompagnato da una formazione a distanza circa l’utilizzo in totale sicurezza del nuovo macchinario.

La tecnologia virtuale ha permesso a meno dipendenti di dover trovarsi a rispettare difficoltose norme di distanziamento da Covid e, contemporaneamente ha permesso la prosecuzione dei lavori che permetteranno l’eliminazione degli involucri di plastica dagli scaffali entro il 2021.

Il nuovo involucro si chiama Green Grip ed è la pietra miliare di casa Heineken, dimostra sia l’evoluzione tecnologica che la forza di volontà e l’organizzazione aziendale; si sarebbe potuto rimandare il lancio del prodotto per via dell’enorme richiesta di birra durante gli scorsi mesi, ma così non è stato.

Heineken continuerà con la ricerca di soluzioni altrettanto innovative per eliminare totalmente la plastica anche dalla logistica.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

La custodia che trasforma lo smartphone in Nintendo Switch

Sbarca in Italia l’atteso case-controller Razer Kishi, che ricorda da vicino il design della console

La Francia ha minacciato di bloccare TikTok

Se la società non darà informazioni dettagliate e affidabili sulla sua struttura finanziaria e sulla gestione dei dati personali degli utenti europei, rischia di essere oscurata

Sugli app store ci sono già i fake-truffa di ChatGpt

Come prevedibile, l’esplosione dell’interesse per i sistemi Ai ha stimolato nuove forme di raggiri digitali: vi spieghiamo a cosa fare attenzione

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Airbnb ha presentato la sua IPO al SEC per approdare a Wall Street

Dopo aver rimandato la quotazione in borsa a inizio anno, Airbnb ha annunciato di aver presentato i documenti necessari alla SEC equivalente americana della CONSOB

WhatsApp, Facebook e Instagram: si avviano verso un unico sistema cross-platform.

Vi è mai capitato di chattare con lo stesso utente, a proposito di argomenti diversi sia su Facebook, Instagram che WhatsApp?

Meta chiude il suo portafoglio digitale per criptovalute

Dopo una travagliata avventura di tre anni, la casa madre di Facebook dice addio al progetto Novi, anche se intende proseguire con i pagamenti digitali nel metaverso

Bagbnb: modifica logo, mission e offerte

La scaleup romana di deposito bagagli ridefinisce le sue offerte. Il periodo di lockdown che ha visto un blocco inimmaginabile del turismo, non ha fermato le idee dei fondatori di Bagbnb