TikTok lancerà un nuovo servizio di streaming musicale

TikTok sta lavorando a un nuovo servizio di streaming musicale, che probabilmente farà concorrenza ad Apple Music e Spotify. A maggio ByteDance, la compagnia madre di TikTok ha presentato una richiesta di registrazione del marchio “TikTok Music” presso l’ufficio brevetti degli Stati Uniti. Lo scorso novembre aveva già fatto lo stesso in Australia.

Immagine di Solen Feyissa da Pixabay - Fonte Wired

TikTok, che domina quasi incontrastata il mercato dei video brevi (attirando diversi tentativi di imitazione, da Youtube shorts, alla nuova interfaccia di Instagram) è già un canale tramite cui molti utenti scoprono e consumano nuova musica - molte canzoni sono diventate virali proprio perché condivise milioni di volte sull’app.

ByteDance al momento gestisce un servizio di streaming musicale collegato a TikTok e chiamato Resso, disponibile in Brasile, Indonesia e India. Tramite un tasto dedicato, gli utenti possono ascoltare la versione completa di una canzone che scoprono tramite un video. In India, Resso ha accresciuto la sua utenza di oltre il trecento percento nel corso del 2021. Nello stesso periodo, Spotify è cresciuta solo del trentotto percento. L’interfaccia di Resso è simile a quella di TikTok, si può scrollare su e giù per saltare da una canzone all’altra. Un altro passo significativo di ByteDance nel mercato musicale è stato il lancio di SoundOn, il servizio di marketing e distribuzione che permette agli artisti di caricare le proprie creazioni su TikTok.

La documentazione pubblicamente disponibile mostra una lista di caratteristiche del nuovo servizio di musica online: sarà possibile scaricare canzoni, comporre playlist, interagire con i propri contatti, collegare i profili social media, lasciare commenti, e trasmettere live. Non è ancora chiaro se TikTok Music avrà la stessa interfaccia di Resso. Di sicuro sarà un competitor da tenere d’occhio per Spotify e gli altri giganti della musica online, ora che propone a livello globale un’offerta completa sia per gli ascoltatori che per i creatori.


Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Con Apple la privacy è diventata una questione di marketing

Il brand divenuto idolo si presenta al mondo come lo strenuo difensore di questo principio: ma non è tutto oro quel che luccica

C’è un’opera di Banksy che si potrà comprare all’asta, anche in bitcoin

La casa d’aste Sotheby’s annuncia un’asta per "Flower thrower": chi si aggiudica l’opera potrà scegliere di pagare in bitcoin o ether grazie a una collaborazione con Coinbase

Il 5G sta ancora combattendo per affermarsi, ma Samsung pubblica già al White Paper per il 6G

Il 5G è ancora al centro delle polemiche degli scettici ma l’innovazione e il cambiamento non chiedono il permesso, Samsung è già proiettata al 2028 e all’iper-connessione.

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Startup e notai, il Senato: “Monopolio di fatto”

Il Senato e Confindustria bocciano la scelta del governo di affidare in esclusiva ai notai la costituzione online delle startup. Nannicini (Pd): “Si viola il principio di concorrenza”

La startup Legendary Vish metterà in commercio filetti di salmone vegani stampati in 3D

Legendary Vish la startup di frutti di mare a base vegetale, metterà in commercio filetti di salmone stampati in 3D e a base vegetale per fornire un’alternativa più sana ai sostituti del pesce

Irina il robot che utilizza l’AI per supportare le operazioni della pubblica amministrazione

In Russia viene sperimentato Irina il robot basato su Intelligenza Artificiale.

L’intelligenza artificiale si guadagna la qualifica di inventore in tribunale

La Corte federale australiana riconosce un brevetto sviluppato da Dabus, un’Ai creata dal pioniere del settore Stephen Thaler