La custodia che trasforma lo smartphone in Nintendo Switch

Dopo essere stato ufficializzato a inizio anno, Razer Kishi sbarca ufficialmente nel mercato italiano proponendosi come uno dei più prestanti case-controller universali da poter applicare sia agli iPhone sia agli smartphone Android. Il design ricorda molto da vicino Nintendo Switch, la console dei record.

Razer Kishi garantisce una soluzione completa per gamers con d-pad a otto vie, levette analogiche, grilletti dorsali e bumper più tasti funzione speciali. Si può adattare facilmente a una vasta varietà di modelli di smartphone.

Tra gli Android vengono citati Samsung Galaxy S8/S8+/S9/S9+/S10/S10+/S20/S20+/Note 8/Note 9/Note 10/Note 10+, poi i vari Google Pixel 2/2 Xl/3/3Xl/4/4Xl e i Razer Phone 1 e 2 mentre nella sezione Apple vengono elencati iPhone 11/11 Pro/11 Pro Max, iPhone Xr/Xs/Xs Max.

In generale, viene richiesta la versione 8.0 o superiore per l’os di Google e la 9 per iOs e dimensioni entro i range di 145,3-163,7 mm per l’altezza, 68,2-78,1 mm per la larghezza e 7,0-8,8 mm per lo spessore. Interessante il fatto che la custodia si colleghi direttamente nelle porte usb type-c oppure lightning così da abbattere la latenza (rispetto a soluzioni bluetooth, per esempio) e al contempo consentendo la ricarica cosiddetta pass-through per alimentare il case e anche fare il pieno allo smartphone nel contempo.

Il prezzo di vendita per l’Italia di Razer Kishi è di 89,99 euro direttamente dal sito ufficiale del produttore.

Gli smartphone sono diventati col tempo delle validissime alternative alle console portatili grazie a processori, schede grafiche, display e sistemi di raffreddamento sempre più prestanti. Non è un caso che da qualche anno si sia definitivamente consolidata la categoria dei gaming phone che vede peraltro molte chicche a prezzi accessibili (e diverse sono anche già predisposti al 5G). A proposito di giochi mobile, eccone una serie dedicati agli amanti degli open world dove letteralmente perdersi.


Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Dopo Bitcoin, anche Ethereum raggiunge il suo record storico

Anche l’ether prende velocità sulla scia del momento favorevole alle criptovalute. Tra i fattori di successo, i futures lanciati a Chicago e l’interesse della casa d’aste Christie’s

Confronto sulle norme di modifica del Decreto Sicurezza

Luciana Lamorgese, Ministro dell’Interno, dopo già tre incontri in Viminale si presenterà nuovamente ad un incontro con un nuovo testo contenente i “desiderata” dei 4 partiti che sostengono il Governo.

Quali sono le console e i videogiochi usati più venduti

In vetta alle classifiche ci sono Ps4 e Minecraft, alfieri di un mercato sempre più fiorente, soprattutto sotto Natale

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

Perché Microsoft è sotto indagine negli Stati Uniti

L’Antitrust indaga per possibili abusi nelle attività legate al cloud computing, alle licenze software e all’intelligenza artificiale dell’azienda di Redmond

WhatsApp testa le foto profilo generate dall’AI

La piattaforma di messaggistica a lavoro su una nuova funzione che integra l’intelligenza artificiale

“The Italian Way” reshoring ed e-commerce, uno studio di Unicredit

Lo studio di Unicredit che stato presentato a Napoli, mostra che nel 2020 la filiera della Moda italiana subirà delle perdite comprese tra il 20% e il 25%.

Liste WhatsApp, ecco come funzionano

Una comoda funzionalità per organizzare e filtrare le conversazioni in modo personalizzato