Maxi centrale eolica a Rimini, nel cuore dell’Adriatico

Via al progetto di posizionare 59 eliche al largo della riviera Romagnola.

Un progetto da oltre un miliardo di euro.

L’eolico al centro del mare è uno dei progetti più ambiti nel settore energetico, zero disturbo alla cittadinanza e maggiori performance.

L’idea di posizionare questi moderni mulini a vento nell’Adriatico è della società di scopo Energia wind 2000 formata dalle aziende Fortore e 3R Energia.

Non è la prima volta che si tenta di portare avanti un progetto di simile fattezza, sono stati presentati in passato anche a Gela, in Molise e Puglia, senza successo.

La Provincia, in questo caso, mostra il suo assenso, dopo quasi 15 anni dalla prima proposta ora sta organizzando una serie di incontri di presentazione del progetto.

L’ente iniziò a studiare il progetto sulla base degli anemometri, misuratori del vento, posti su Azalea, piattaforma di estrazione dell’Enel.

A seguito delle suddette analisi la Provincia stipulò un accordo con Energia Wind 2000.

Nel 2019 ha ottenuto il permesso da Terna al collegamento tra la futura centrale e la linea adriatica di alta tensione.

Ha inoltra ottenuto l’autorizzazione unica da Ministero dei delle infrastrutture e dei Trasporti nonché la concessione demaniale per 30 anni del braccio di mare.

La struttura dei 59 ventilatori sarà formata da piloni alti 125 metri con eliche dal raggio di 81 metri, per non essere viste dalla spiaggia saranno posizionate il più lontano possibile e genereranno 5 megawatt l’uno.

Con un miliardo di euro di investimenti e mille aziende coinvolte nel progetto si mira alla creazione di oltre 200 posti di lavoro nei settori di: manutenzione e Ricerca e Sviluppo.

Come per le piattaforma di estrazione sarà vietata la pesca in prossimità dell’area adibita e questo comporterà lo sviluppo del settore turistico e favorirà la salvaguardia delle specie ittiche dalla pesca a strascico.



  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Google potrebbe essere costretta a cedere Chrome

Il dipartimento di giustizia degli Stati Uniti vorrebbe chiedere a un giudice federale di ordinare alla società appartenente ad Alphabet di vendere il browser

L’app che ti dice chi ha pagato il bollino blu di Twitter

L’estensione per browser Eight Dollar appone un’etichetta ai profili per scoprire se la verifica è autentica oppure è stata acquistata

Perché Jeff Bezos sta vendendo le sue azioni di Amazon

Il magnate di Albuquerque, che resta comunque il maggior azionista del colosso di Seattle, sta concentrando le proprie attenzioni su Blue Origin

Must Read

Ultimi articoli di Economia

L’inventore del web ha venduto il suo codice sorgente come Nft per 5,4 milioni di dollari

L’anonimo acquirente di Tim Berners-Lee ha ottenuto un certificato di proprietà per quattro oggetti digitali e un totale di 10mila righe di codice

Stellantis compra una startup che fa guida autonoma

La multinazionale nata dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e Psa ufficializza l’acquisizione della startup ungherese Aimotive specializzata in soluzioni avanzate nello sviluppo di software per veicoli senza pilota

Sconto in fattura ed Ecobonus, includeranno le PMI?

Con il Decreto Rilancio è stato introdotto l’Ecobonus 2020 con detrazione al 110%.

Il crollo del rublo spinge bitcoin e criptovalute

Il bitcoin ha raggiunto la posizione numero quindici tra le principali valute mondiali ed è scambiato anche per aggirare le sanzioni contro la Russia