Clicca sul video e compra: YouTube lavora a un suo ecommerce

YouTube sta imboccando un sentiero che potrebbe portarlo gradualmente ad avere una sua sezione dedicata all’ecommerce. In questo modo i prodotti visti all’interno dei video sul portale potranno essere acquistati direttamente su YouTube senza dover navigare su altre piattaforme.

Il primo passo fatto dalla piattaforma ha coinvolto direttamente i creator. Big G ha chiesto loro di utilizzare i software interni di YouTube per taggare e monitorare i prodotti inseriti nei video. Così facendo i dati ottenuti saranno automaticamente collegati agli strumenti di analisi e acquisto del colosso di Mountain View.

Youtube: (Photo by Sean Gallup/Getty Images)

L’obiettivo di YouTube sembra quello di trasformare i video in vetrine digitali, in modo che gli utenti possano passare direttamente dai filmati all’acquisto degli articoli contenuti in esse. L’azienda sta anche testando un’integrazione con la piattaforma canadese di ecommerce Shopify per veicolare così la vendita dei prodotti direttamente da YouTube.Già a luglio Google aveva annunciato un’integrazione tra Google Shopping e Shopify consentendo ai suoi venditori di integrare e gestire più facilmente il loro catalogo merci.

Secondo quanto riferito a Bloomberg da un portavoce di YouTube, i primi test di ecommerce interno riguardano un ristretto numero di canali. I creator avranno il pieno controllo sui prodotti che vengono visualizzati e venduti tramite i loro video, come quelli svelati dagli attesissismi unboxing.

L’introduzione di una piattaforma interna di ecommerce potrebbe essere quindi un’ulteriore fonte di guadagno per gli youtuber o un’opportunità per artisti, artigiani o le piccole e medie imprese per sfruttare i video del proprio canale come pubblicità e catalogo merci contemporaneamente.


Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Incontro a 4 sul Fondo Ue

L’incontro si terrà domani ed è stato definito clou per la trattativa europea.

Elon Musk offre 43 miliardi per comprare Twitter

Il fondatore di Tesla mette sul piatto 54,2 dollari ad azione per acquisire il social network, dove vanta 80 milioni di follower

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

L’As Roma ha un robot di telepresenza per accorciare le distanze con i tifosi

Si chiama Asr27 e la società lo sta utilizzando per cercare di tenere i rapporti fra squadra e comunità giallorossa e continuare le sue attività sociali ovunque possano dare un po’ di aiuto

L’Antitrust ha imposto a Meta di riprendere le trattative con Siae

Torna la musica su Facebook e Instagram: l’istruttoria contro la società di Zuckerberg si è chiusa con l’accertamento dell’abuso dipendenza economica verso Siae.

La startup che costruisce robot simili a Gundam

La giapponese Tsubame Industries ha progettato un robot alto 4,5 metri che si può acquistare al prezzo di 3 milioni di dollari

Bagbnb: modifica logo, mission e offerte

La scaleup romana di deposito bagagli ridefinisce le sue offerte. Il periodo di lockdown che ha visto un blocco inimmaginabile del turismo, non ha fermato le idee dei fondatori di Bagbnb