La Fashion Week di Milano alla sua prima edizione digitale

   La Camera Nazionale della Moda Italiana ha organizzato la prima edizione completamente digitale della Fashion Week di Milano.

A supporto sono stati presenti il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Il programma si svolgerà dal 14 al 17 Luglio 2020 e sarà una finestra digitale con appuntamenti fruibili 24h/24h, inoltre saranno presenti delle “camere tematiche” che verranno affidate a personaggi definiti visionari sulla scena attuale e capaci di selezionare contenuti di ogni genere, sotto la direzione artistica di Luca Stoppini.

Sarà la prima edizione digitale della Milano Fashion Week, dell’ente moda presieduto da Capasa.

« Digital Fashion Week nasce sia come risposta al distanziamento sociale richiesto dall’emergenza sanitaria, ma anche come risposta dinamica alle difficoltà del presente. Sarà il simbolo di uno strumento utile a sostenere il Made in Italy, oggi, per promuoverlo in passerella appena sarà possibile» dice Capasa.

Saranno protagonisti 37 brand del lusso nelle 4 giornate di eventi online.

Per il supporto alla piattaforma digitale la Camera Nazionale della Moda Italiana si è affidata ad Accenture, società di consulenza leader a livello mondiale che si occupata della progettazione e realizzazione dell’esperienza digitale e di Microsoft per il supporto di expertise nella costituzione del digital hub.

 La CNMI ha inoltre potuto contare su PwC per definire la soluzione architettonica ottimale per la piattaforma digitale.

I temi chiave saranno: innovazione tecnologica, inclusione e diversity.

Giornalisti di spicco ed emergenti dialogheranno nelle camere, attuando una soluzione mista che permetterà di mostrare, a discrezione del gestore, gli showroom sia al pubblico che ai soli addetti ai lavori.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Sugli app store ci sono già i fake-truffa di ChatGpt

Come prevedibile, l’esplosione dell’interesse per i sistemi Ai ha stimolato nuove forme di raggiri digitali: vi spieghiamo a cosa fare attenzione

Bagbnb: modifica logo, mission e offerte

La scaleup romana di deposito bagagli ridefinisce le sue offerte. Il periodo di lockdown che ha visto un blocco inimmaginabile del turismo, non ha fermato le idee dei fondatori di Bagbnb

Cosa sappiamo su Mai-1, il nuovo modello di AI di Microsoft

Parallelamente agli investimenti in OpenAI, il colosso di Redmond sta mettendo in piedi anche strategie interne riguardo all’intelligenza artificiale generativa

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

L’intelligenza artificiale che prevede gli eventi futuri leggendo il nostro passato

Un modello di AI è in grado di capire quali tratti della personalità si svilupperanno in un individuo a partire dalla sequenza di eventi socioeconomici e di salute che hanno segnato la sua vita

La Francia ha minacciato di bloccare TikTok

Se la società non darà informazioni dettagliate e affidabili sulla sua struttura finanziaria e sulla gestione dei dati personali degli utenti europei, rischia di essere oscurata

Con i forum, Discord vuole tornare agli anni Novanta

La nuova funzionalità Forum Channels della piattaforma riprende molte caratteristiche dei forum del vecchio web

ChatGpt, la richiesta di risorse naturali è fuori controllo

Una nuova ricerca segnala l’eccessivo consumo di acqua ed elettricità nei data center delle aziende proprietarie