Più di 50 milioni di abbonati a YouTube Music

La piattaforma di proprietà di Google ha annunciato oggi di avere superato i 50 milioni di abbonati, considerando gli abbonamenti a YouTube Music Premium e YouTube Premium. Ancora un segreto le entrate che derivano da queste subscription, con fee rispettivamente di 10 e 12 euro e, come precisa Bloomberg, questa cifra include anche gli abbonati ancora in prova.

(Foto: via Unsplash)

Musica a pagamento: un settore in crescita

Spotify rimane il primo servizio di musica a pagamento, YouTube è quello in più rapida crescita al mondo. Infatti, solo in un anno fa il servizio ha visto un aumento di 20 milioni di utenti, che lo portano a detenere circa l’8% degli abbonati a livello mondiale.

Questo traguardo combacia con l’assunzione di Lyor Cohen. ll noto dirigente discografico che ha lavorato con artisti come Kanye Westl, è stato assunto 5 anni fa ed ha lavorato proprio alla creazione di questo servizio di abbonamento.

Tale successo è supportato principalmente dall’aver conquistato i mercati discografici emergenti.

"La velocità in quei mercati è incredibile", spiega Robert Kyncl, chief business officer di YouTube. “Non ci saremmo aspettati di arrivare a 50 milioni così velocemente. È andata meglio del previsto". YouTube Music, infatti, non ha avuto un grande successo per i primi 10 mesi dal lancio, a metà 2018, ma ora, anche grazie alla “crescita impressionante in paesi come la Corea del Sud, l’India, il Giappone, la Russia e il Brasile” sembra inarrestabile e, come conclude Cohen non c’è nessuna intenzione di “togliere il piede dall’acceleratore”.

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Fifa 21 contro Pes 2021: chi vince la sfida in attesa delle next gen?

La sfida tra i due giochi di calcio che da anni monopolizzano il settore si rinnova anche quest’anno

Aspi cede alle richieste del governo

Un altro dossier sta per essere riportato alla ragione, queste le parole del Premier Conte successivamente al Cdm notturno.

Perché la Banca d’Italia ha bloccato N26

La vigilanza, a seguito di un’indagine, ha impedito alla fintech tedesca di aprire conti e pubblicizzare nuovi prodotti e servizi a causa di carenze nelle pratiche antiriciclaggio

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

Il cofondatore di Google Sergey Brin torna per lavorare sull’AI

L’ex presidente ha ufficializzato il suo rientro in azienda per concentrarsi sullo sviluppo di nuovi progetti

Perché c’è un’inchiesta sull’esame di italiano del calciatore Luis Suarez a Perugia

Per poter ottenere la cittadinanza italiana il giocatore del Barcellona che è stato nel mirino della Juventus ha svolto un esame all’Università per stranieri di Perugia.

L’As Roma ha un robot di telepresenza per accorciare le distanze con i tifosi

Si chiama Asr27 e la società lo sta utilizzando per cercare di tenere i rapporti fra squadra e comunità giallorossa e continuare le sue attività sociali ovunque possano dare un po’ di aiuto

Christopher Nolan: sarà l’innovatore cinematografico americano a riportare gli spettatori nelle sale

Tenet è il film di Nolan che tutti stavano aspettando, dopo il rinvio a tempo indeterminato si pensa che il film non andrà in sala ad agosto come previsto.