Più di 50 milioni di abbonati a YouTube Music

La piattaforma di proprietà di Google ha annunciato oggi di avere superato i 50 milioni di abbonati, considerando gli abbonamenti a YouTube Music Premium e YouTube Premium. Ancora un segreto le entrate che derivano da queste subscription, con fee rispettivamente di 10 e 12 euro e, come precisa Bloomberg, questa cifra include anche gli abbonati ancora in prova.

(Foto: via Unsplash)

Musica a pagamento: un settore in crescita

Spotify rimane il primo servizio di musica a pagamento, YouTube è quello in più rapida crescita al mondo. Infatti, solo in un anno fa il servizio ha visto un aumento di 20 milioni di utenti, che lo portano a detenere circa l’8% degli abbonati a livello mondiale.

Questo traguardo combacia con l’assunzione di Lyor Cohen. ll noto dirigente discografico che ha lavorato con artisti come Kanye Westl, è stato assunto 5 anni fa ed ha lavorato proprio alla creazione di questo servizio di abbonamento.

Tale successo è supportato principalmente dall’aver conquistato i mercati discografici emergenti.

"La velocità in quei mercati è incredibile", spiega Robert Kyncl, chief business officer di YouTube. “Non ci saremmo aspettati di arrivare a 50 milioni così velocemente. È andata meglio del previsto". YouTube Music, infatti, non ha avuto un grande successo per i primi 10 mesi dal lancio, a metà 2018, ma ora, anche grazie alla “crescita impressionante in paesi come la Corea del Sud, l’India, il Giappone, la Russia e il Brasile” sembra inarrestabile e, come conclude Cohen non c’è nessuna intenzione di “togliere il piede dall’acceleratore”.

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Epic Games raccoglie un miliardo per sviluppare il suo metaverso

La teoria economica del fondatore Tim Sweeney va ben oltre il semplice videogioco. Sony tra le aziende che hanno investito nello sviluppatore di Fortnite

Si moltiplicano gli attacchi di phishing legati ai mondiali in Qatar

Gli esperti mettono in guardia i tifosi contro le finte notifiche da parte della Fifa

Intelligenza artificiale, perché le big tech sono preoccupate

Meta, Microsoft, Oracle, Alphabet e tanti altri colossi sono convinti che la tecnologia del momento possa distruggere le loro attività

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

Facebook ha dovuto pubblicare una rettifica sulla gratuità dei suoi servizi

Gli utenti italiani in questi giorni stanno visualizzando un nuovo banner: è l’ultimo capitolo di uno scontro tra Menlo Park e l’Agcm . Per evitare altre multe, Facebook ha deciso di informare a dovere gli utenti sul trattamento dei loro dati

L’enoturismo ha reso l’Italia la meta più desiderata nel 2019, il digitale sarà la risorsa chiave per non perdere questo primato

L’Università Bocconi con la collaborazione del Consorzio di Tutela del Gavi, ha condotto una ricerca sull’enoturismo

Sei su Discord? Dovrai cambiare username

Via i suffissi a quattro cifre e spazio all’assegnazione di un nome utente univoco

Un nuovo sistema di traduzione automatica

È DeepL Pro, dell’omonima startup, ed è disponibile in 165 paesi. Obiettivo: aiutare le aziende ad accelerare la loro espansione nel mercato globale