Per il Premier Conte sarà un’estate di iniziative da portare a termine

 A metà Luglio inizierà un percorso difficile per Conte, si partirà con il voto sullo scostamento di bilancio da 20 miliardi, dovrebbe tenersi effettivamente il 15 Luglio e richiede la maggioranza di 161 voti a Palazzo Madama.

Il supporto del centrodestra non è scontato, Brunetta di Forza Italia continua a ribadire la necessità di essere ascoltati.

Contemporaneamente la votazione che fa temere terreni di gioco ancor più caldi è quella sul pacchetto di aiuti europei, Mes compreso, che dovrebbe tenersi tra il 17-18 Luglio e dovrebbe portare alla conclusione dei negoziati sul Recovery Fund.

Visti i cambiamenti che stanno avvenendo all’interno dei partiti, soprattutto in riferimento alla Lega di Salvini, si sta pensando di escludere le votazioni sul Mes e rimandarle a settembre, ora concentrarsi soltanto sul Recovery Fund.

La cancelliera tedesca ricorda al Premier italiano che quegli strumenti sono stati creati per essere utilizzati, il Premier risponde alla provocazione ribadendo che dei conti italiani è lo Stato italiano, Presidente del consiglio compreso, a doversene occupare.

Settembre sembra simboleggiare per tutti i partiti la data di scadenza per comprendere quali saranno le sorti del Governo Conte.

Alla rabbia mostrata da Zingaretti nei giorni scorsi sui dossier ancora aperti di Autostrade e Alitalia potrebbe aggiungersi il ritardo nella stesura del Decreto Semplificazioni previsto per questa settimana.

Renzi suggerisce di definire una rotta precisa per evitare situazioni di pericolo e soprattutto che si faccia il possibile per evitare che la maggioranza decida di cambiare barca.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Il futuro dell’innovazione è in Israele

Raggiunti nei primi 10 mesi dell’anno i 10 miliardi di dollari

Su WhatsApp arriveranno le immagini che si autodistruggono

Stando alle rivelazioni del sito specializzato Wabetainfo, l’app sta sviluppando una funzionalità a lungo richiesta dai suoi utenti: le immagini che si autodistruggono allo scadere di un timer.

Cosa frena le Borse europee?

Le statistiche sull’andamento dei contagi pubblicate dall’Organizzazione mondiale della sanità, evidenziano criticità nel mercato Cinese, tedesco e Statunitense per via di nuovi focolai, questo è il resoconto che preoccupa le Borse europee.

Must Read

Ultimi articoli di Politica

Aumenta la forza negoziale del Presidente del Consiglio

Mentre il Movimento 5 stelle continua a dividersi sulla governance futura, il Premier Conte rafforza la sua leadership.

Ignazio Visco, Bankitalia: Nessun Fondo è gratis

Il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, richiama tutti alla realtà e alla concretezza

Il Premier Conte pubblica un resoconto sulle azioni del Governo.

Nella serata del 29 Giugno 2020, Giuseppe Conte pubblica sul profilo ufficiale di Facebook un resoconto riguardante le azioni senza sosta portate avanti dal Governo.

Il Punto degli Stati Generali.

La conferenza stampa tenutasi nel bellissimo giardino di Villa Pamphilj, è l’espressione delle bellezze italiane.