Completato il lavoro degli esperti incaricati dal MISE per la strategia AI italiana

Giovedì 2 luglio 2020 è stato pubblicato dal MISE il documento definitivo con le proposte per la “Strategia italiana per l’Intelligenza Artificiale”.

Viene così a completarsi il lavoro del gruppo di esperti precedentemente selezionato dal MiSE.

A conclusione dei lavori si rende noto che lo sviluppo delle tecnologie emergenti è il fulcro dell’agire del Ministro Patuanelli per implementare la competitività delle imprese italiane, rendendolo un paese allineato con le avanguardie della trasformazione digitale.

Il documento pubblicato è tra i più completi al mondo per un uso inedito e responsabile dell’Intelligenza Artificiale, come precisa il Sottosegretario Liuzzi.


La strategia è strutturata in tre parti:

La prima è dedicata all’analisi del mercato globale, europeo e nazionale dell’ AI.

La seconda descrive gli elementi fondamentali della strategia mentre la terza approfondisce la governance dell’AI italiana proponendo raccomandazioni per l’implementazione, il monitoraggio e la comunicazione della Strategia.

Il MiSe la definisce una visione strategica antropocentrica e orientata allo sviluppo sostenibile.

Questo documento sarà alla base della strategia italiana per il Piano Coordinato europeo.

Qui il Pdf con l’intero documento.

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Anche le criptovalute sono finite in mezzo alla guerra in Ucraina

Secondo alcuni esperti possono aiutare società e persone russe sotto sanzione ad aggirare le restrizioni. I grandi exchange per ora hanno rifiutato di bloccare le operazioni in Russia, mentre gli Stati cercano di controllare le transazioni

Perché gli streamer transgender sono in rotta con Twitch

Twitch non consente di etichettare i contenuti per identità di genere. Gli streamer trans e non binari hanno escogitato un sistema per individuare più facilmente i contenuti creati dalle community minoritarie, Peer2Peer

Must Read

Ultimi articoli di Politica

Il Premier Conte pubblica un resoconto sulle azioni del Governo.

Nella serata del 29 Giugno 2020, Giuseppe Conte pubblica sul profilo ufficiale di Facebook un resoconto riguardante le azioni senza sosta portate avanti dal Governo.

Smart working, si va avanti: cosa deve fare chi vuole regolarlo

Il dpcm che proroga lo stato di emergenza prolunga il regime semplificato per il lavoro agile. Ma tante aziende si stanno attrezzando per inquadrarlo con un accordo

Negli Stati Uniti si è tornati a protestare per la morte di Breonna Taylor

Il gran giurì non ha incriminato nessuno degli agenti coinvolti nella morte della donna, e a Louisville (in Kentucky) molti sono scesi in strada. Ci sono stati 46 arresti e sono stati feriti due poliziotti

Cosa si dice dei prossimi coprifuoco e dpcm allo studio del governo

Per il momento, da Palazzo Chigi si smentisce tutto. Ma non si escludono nuovi provvedimenti nei prossimi giorni, mentre si lavora per aumentare il coordinamento fra stato e regioni sulle nuove misure restrittive anti-coronavirus a livello locale