Cosa si dice dei prossimi coprifuoco e dpcm allo studio del governo

Dopo gli ultimi dpcm del 14 ottobre e del 19 ottobre, il governo sta valutando la possibilità di emetterne un altro, sull’onda dei nuovi coprifuoco e delle misure sempre più restrittive decise negli ultimi giorni da Regioni come Lombardia e Campania. Dopo l’ultimo decreto (in vigore fino al 13 novembre), si era detto che per osservarne gli effetti sull’andamento dei contagi di Covid-19 serviranno almeno una decina di giorni. Un periodo di valutazione che potrebbe essere troppo lungo, tuttavia, visto l’evolversi della curva epidemiologica. Per questo, nelle ultime ore, su numerose fonti mediatiche ha iniziato a circolare la notizia che il governo Conte bis starebbe ragionando su un nuovo dpcm, che potrebbe prevedere un coprifuoco notturno nazionale dalle 23, una limitazione agli spostamenti tra le regioni e la chiusura di piscine e palestre.


foto: Massimo Di Vita/Archivio Massimo Di Vita/Mondadori Portfolio via Getty Images

Tuttavia, “allo stato attuale” queste rimangono solo “mere ipotesi”, secondo fonti di Palazzo Chigi, che all’Ansa riferiscono che “non si può escludere che possano essere adottati nelle prossime settimane altri provvedimenti, ma non significa affatto che siano state già prese delle decisioni o nuove misure”. Il principale obiettivo rimane “evitare a tutti i costi un nuovo lockdown” su scala nazionale, a pochi mesi dal Natale. Questo insiste a ripetere il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, lasciando così in mano agli amministratori locali e regionali la responsabilità di imporre nuove misure restrittive o meno.

Intanto, dal ministero per gli Affari regionali guidato da Francesco Boccia è arrivata la conferma che il governo sta lavorando a un protocollo su delle linee guida per uniformare le strette anti-contagio a livello locale, fissando regole che possano essere condivise dalle diverse Regioni e Province autonome. Infatti, oltre a Lombardia e Campania anche Lazio, Piemonte e Liguria hanno emesso delle nuove e più rigide ordinanze per il contenimento del Covid-19, che entreranno in vigore da questo fine settimana.

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Mark Zuckerberg ha un piano per rendere realtà il metaverso

Dai traduttori universali agli assistenti virtuali del futuro, fino alla privacy e alla sicurezza: l’evoluzione del deep learning potrebbe essere la chiave per realizzare la visione di Meta

Amazon ottiene il brevetto per l’utilizzo innovativo della Realtà Aumentata su alcune parti del corpo dei propri utenti

Amazon ha recentemente ottenuto la concessione da parte dell’ufficio marchi e brevetti degli Stati Uniti per una proposta innovativa depositata nel 2018

Un’app di trading frena gli scambi di azioni GameStop e scatena i forum di Reddit

La app Robinhood ha messo dei limiti all’acquisto di 13 titoli e ha fatto divampare la protesta dei trader che si stanno coordinando via Reddit

Must Read

Ultimi articoli di Politica

Un futuro in politica? Ancora una volta la parola al Premier Conte

Ancora una volta viene chiesto a Giuseppe Conte del suo futuro in politica e di una sua eventuale candidatura come capo del Movimento 5 Stelle

La School of Government della LUISS diffonde il report sul Dl Semplificazioni: riflessioni sui provvedimenti

In attesa di un testo definitivo del provvedimento, questo Policy Brief della School of Government della LUISS contiene alcune riflessioni “a caldo”.

Kanye West: la corsa alla Casa Bianca sarà concreta questa volta?

Kanye West, artista e produttore discografico nel campo hip-hop, il 4 Luglio annuncia su Twitter la sua candidatura per la presidenza degli Stati Uniti.

Sì o No: la campagna referendaria è ancora accesa

Tra pochi giorni il popolo italiano sarà chiamato ad esprimere il proprio parere, così, Beppe Grillo torna con i suoi post pungenti sul suo Blog