Dolce & Gabbana alla Digital Fashion Week di Milano

Dolce&Gabbana sarà presente alla Digital Fashion Week di Milano, sfilando il 15 luglio alle 17:30 nei giardini del Campus University dell’Ospedale Humanitas.

Uno show che sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma online dell’evento.

Erano ormai 20 anni che Dolce & Gabbana non figurava tra i soci della Camera Nazionale della Moda Italiana.

I fondatori del brand Stefano Dolce e Domenico Gabbana sostengono il progetto della Camera della Moda “Italia, we are with you” dicendo che in questo momento così delicato è importante unire le forze.

Commentano, inoltre, che il mondo della moda è ricco di invidia nei confronti degli italiani, ma è sempre l’Italia il luogo in cui tutti decidono di produrre. E’ il momento giusto per mostrare il vero valore del Made in Italy e di farci valere.

L’organizzazione della sfilata è stata e sarà una sfida, i modelli che sfileranno saranno tutti italiani e se necessario sfileranno con la mascherina.

Il duo sta preparando gli inviti ufficiali per presentare i contenuti digital della nuova collezione di alta moda e gioielleria.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Anche le criptovalute sono finite in mezzo alla guerra in Ucraina

Secondo alcuni esperti possono aiutare società e persone russe sotto sanzione ad aggirare le restrizioni. I grandi exchange per ora hanno rifiutato di bloccare le operazioni in Russia, mentre gli Stati cercano di controllare le transazioni

L’OCSE presenta lo studio sullo sviluppo della Blockchain nell’ecosistema italiano

Recentemente è stato pubblicato lo studio condotto dall’ OCSE sullo sviluppo della Blockchain nell’ecosistema italiano, comprendendo tutte le implicazioni che questa nuova tecnologia potrà avere

Perché il bitcoin continua a volare

Il valore della criptovaluta è tornato a sfiorare quota 60mila dollari, anche grazie ai flussi generati dalle negoziazioni dei suoi Etf spot

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

Gli anni d’oro dei videogame in Africa

Dal 2015 al 2021 i giocatori in Africa sono aumentati da 77 a 186 milioni. Una popolazione giovanissima e la rapida penetrazione dei dispositivi mobili sono le chiavi per la crescita, che tra il 2021 e il 2026 si stima sarà del 12%

WhatsApp testa le foto profilo generate dall’AI

La piattaforma di messaggistica a lavoro su una nuova funzione che integra l’intelligenza artificiale

Meta taglia il prezzo dell’abbonamento degli account a zero pubblicità

Sulla spinta di critiche di attivisti per la privacy e gruppi di consumatori, la holding di Facebook e Instagram ha ridotto i costi