Perché il bitcoin continua a volare

Una corsa che al momento pare non conoscere ostacoli: anche il 28 febbraio, per il quinto giorno consecutivo, il bitcoin ha visto il proprio valore salire, fino a sfiorare quota 60mila dollari. Merito dei flussi generati dalle negoziazioni degli Etf spot sulla criptovaluta, che hanno portato nel secondo mese del 2024 al miglior rally del bitcoin dal dicembre 2020 (sfiorato il 40%).

Un’illustrazione sul bitcoin DAN KITWOOD/GETTY IMAGES - Fonte: Wired

Le ragioni

Come sottolinea l’agenzia Reuters, alla crescita hanno contribuito anche l’halving previsto ad aprile (evento che si verifica a cadenza quadriennale e consiste nel dimezzamento della ricompensa che i miner ricevono per la creazione di nuove criptovalute) e le prospettive su prossimi tagli dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve (Fed). Tutti questi fattori, secondo quanto evidenzia la piattaforma CoinGecko, hanno portato il valore complessivo di tutti i bitcoin in circolazione a superare i due miliardi di miliardi di dollari per la prima volta in due anni, mentre il prezzo del singolo token è raddoppiato in appena quattro mesi.

Il ruolo degli Etf

Considerando gli Etf della criptovaluta, sono stati soprattutto i tre più popolari ad attirare l’interesse degli investitori. Si tratta in particolare di quelli gestiti da Grayscale, Fidelity e BlackRock, che hanno visto aumentare i volumi dei propri scambi. Tra il 26 e il 27 febbraio, sono state circa 110 milioni le azioni delle tre società passate di mano in mano, poco più del 51% dei 215 milioni di azioni di Apple, Microsoft e Nvidia scambiate nello stesso periodo. Un’enormità rispetto al 15% di inizio febbraio.

Solo il 27 febbraio, inoltre, i flussi nei dieci principali Etf spot su bitcoin hanno inciso sugli scambi per un totale di 420 milioni di dollari, il valore più alto in due settimane. Tra i protagonisti, in questo senso, c’è la società di software MicroStrategy, che ha fatto sapere di aver acquisito circa tremila bitcoin per 155 milioni di dollari. Anche Reddit ha acquistato piccole quantità della criptovaluta.

Oggi il mercato delle criptovalute è in qualche modo legato al mercato finanziario tradizionale e si muove in cicli simili. Di conseguenza, i tassi di interesse potenzialmente più bassi e le prospettive macroeconomiche positive sostengono ulteriormente la domanda. Inoltre, si prevede che l’imminente dimezzamento del Bitcoin in aprile possa sostenere un ulteriore aumento del prezzo del Bitcoin. I dati storici mostrano che fino ad oggi ogni Halving ha fornito un significativo supporto a lungo termine al prezzo del bitcoin”, ha commentato Eric Demuth, ad e cofondatore di Bitpanda.

Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Intesa Sanpaolo lancia XME StudioStation

Intesa Sanpaolo lancia un prestito alle famiglie per sostenere lo studio a distanza.

Fifa 21 contro Pes 2021: chi vince la sfida in attesa delle next gen?

La sfida tra i due giochi di calcio che da anni monopolizzano il settore si rinnova anche quest’anno

Per le aziende è sempre più strategico investire sul Capodanno cinese

I casi dei recenti spot di Apple e Coca-Cola pensati per salutare l’arrivo dell’anno del Bue dimostrano l’importanza del mercato del Dragone

Must Read

Ultimi articoli di Economia

Elon Musk offre 43 miliardi per comprare Twitter

Il fondatore di Tesla mette sul piatto 54,2 dollari ad azione per acquisire il social network, dove vanta 80 milioni di follower

Il futuro dell’innovazione è in Israele

Raggiunti nei primi 10 mesi dell’anno i 10 miliardi di dollari

Klarna vuole sostituire metà dei dipendenti con l’AI

Il colosso del “buy now pay later” è convinto che i chatbot possano ridurre i tempi di esecuzione delle operazioni e sostituire molti impiegati

Microsoft acquista Activision Blizzard per quasi 70 miliardi di dollari

L’acquisizione renderà Microsoft la terza società di videogiochi più grande al mondo, dietro a Tencent e Sony