Liste WhatsApp, ecco come funzionano

WhatsApp apre finalmente alle liste per le chat ovvero un sistema che permette di organizzare al meglio le conversazioni inserendole all’interno di categorie create ad hoc a discrezione dell’utente. La funzionalità era stata avvistata più volte nelle versioni beta dell’app di Meta ed è ufficiale oggi 31 ottobre, pronta a raggiungere la platea internazionale in modo graduale nei giorni a venire. Ecco come funzionano le liste di WhatsApp, come gestirle e come fare per ottenerle subito sul proprio smartphone Android o iPhone.

WhatsApp - Fonte: Wired

Come funzionano le liste WhatsApp

C’è un nuovo elemento nella lista delle chat di WhatsApp ovvero una serie di pulsanti cliccabili e personalizzabili che appariranno in alto, appena sotto la barra di ricerca. Sono le categorie all’interno delle quali si possono organizzare le varie conversazioni: di default l’intero assieme è sotto "Tutte", ma basta fare tap sull’icona a destra con il segno "+" per crearne una personale, scegliendo un nome e dunque inserendo a piacere tutte le chat che si ritiene opportuno. Per esempio, si può creare la categoria Amici oppure Famigliari oppure Colleghi e quindi inserire le chat singole o di gruppo inerenti. Facendo poi tap sui pulsanti di categoria, questi funzioneranno come filtri, mostrando solo le chat indicate. Le liste saranno visibili solo dall’utente che le ha create e potranno essere modificate in ogni istante, grazie a un’apposita voce nelle impostazioni di WhatsApp.

Come avere subito le liste WhatsApp

Al solito, non tutti potrebbero ottenere la nuova funzionalità dal giorno 1, il consiglio è quello di aggiornare subito l’app all’ultima versione disponibile da Play Store per Android e da App Store per iPhone. La nuova funzione delle liste si sposa bene con l’altra recente novità riguardante la gestione dei contatti, che ora si possono infatti salvare solo sull’app e non più necessariamente sulla rubrica del telefono. Il prossimo passo saranno gli username ovvero nomi utente univoci che permetteranno di condividere il proprio contatto senza dover per forza condividere il numero personale.

Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Un portafoglio con 900 milioni di euro in bitcoin è stato svuotato

Mentre il prezzo della criptovaluta più famosa torna a crescere, il più famoso tesoretto passa da una cassaforte digitale a un’altra, alimentando le speculazioni

La startup che costruisce robot simili a Gundam

La giapponese Tsubame Industries ha progettato un robot alto 4,5 metri che si può acquistare al prezzo di 3 milioni di dollari

Incontro a 4 sul Fondo Ue

L’incontro si terrà domani ed è stato definito clou per la trattativa europea.

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

Facebook mette sotto sorveglianza i gruppi che diffondono fake news politiche

Per 60 giorni i gruppi incriminati saranno costretti ad approvare manualmente ogni post. E le violazioni proseguono, si rischia l’oscuramento

Perché Wikipedia Italia è finita nel mirino della Cina

Pechino ha accusato la sezione nazionale di Wikimedia di diffondere fake news e si è messa di traverso nella sua domanda e di altre sezioni locali, come Francia e Germania, per iscriversi all’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale

Stellantis compra il 20% di un produttore cinese di auto elettriche

È Leapmotor e l’operazione servirà ad ampliare i progetti in Cina e accelerare sulla mobilità del futuro. Sul piatto 1,6 miliardi

Le nuove regole per gli influencer in Italia

Le ha stabilite l’Autorità garante per le comunicazioni, che li ha equiparati ai media tradizionali, con multe fino a 600mila euro