Liste WhatsApp, ecco come funzionano

WhatsApp apre finalmente alle liste per le chat ovvero un sistema che permette di organizzare al meglio le conversazioni inserendole all’interno di categorie create ad hoc a discrezione dell’utente. La funzionalità era stata avvistata più volte nelle versioni beta dell’app di Meta ed è ufficiale oggi 31 ottobre, pronta a raggiungere la platea internazionale in modo graduale nei giorni a venire. Ecco come funzionano le liste di WhatsApp, come gestirle e come fare per ottenerle subito sul proprio smartphone Android o iPhone.

WhatsApp - Fonte: Wired

Come funzionano le liste WhatsApp

C’è un nuovo elemento nella lista delle chat di WhatsApp ovvero una serie di pulsanti cliccabili e personalizzabili che appariranno in alto, appena sotto la barra di ricerca. Sono le categorie all’interno delle quali si possono organizzare le varie conversazioni: di default l’intero assieme è sotto "Tutte", ma basta fare tap sull’icona a destra con il segno "+" per crearne una personale, scegliendo un nome e dunque inserendo a piacere tutte le chat che si ritiene opportuno. Per esempio, si può creare la categoria Amici oppure Famigliari oppure Colleghi e quindi inserire le chat singole o di gruppo inerenti. Facendo poi tap sui pulsanti di categoria, questi funzioneranno come filtri, mostrando solo le chat indicate. Le liste saranno visibili solo dall’utente che le ha create e potranno essere modificate in ogni istante, grazie a un’apposita voce nelle impostazioni di WhatsApp.

Come avere subito le liste WhatsApp

Al solito, non tutti potrebbero ottenere la nuova funzionalità dal giorno 1, il consiglio è quello di aggiornare subito l’app all’ultima versione disponibile da Play Store per Android e da App Store per iPhone. La nuova funzione delle liste si sposa bene con l’altra recente novità riguardante la gestione dei contatti, che ora si possono infatti salvare solo sull’app e non più necessariamente sulla rubrica del telefono. Il prossimo passo saranno gli username ovvero nomi utente univoci che permetteranno di condividere il proprio contatto senza dover per forza condividere il numero personale.

Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Tesla Battery Day, nuove auto da 25 mila dollari grazie alle nuove batterie 4680

Elon Musk annuncia gli incredibili progressi sullo sviluppo della batteria del futuro e la produrre una “vettura elettrica e del tutto self-driving” a soli 25.000 dollari per il grande pubblico

C’è un’opera di Banksy che si potrà comprare all’asta, anche in bitcoin

La casa d’aste Sotheby’s annuncia un’asta per "Flower thrower": chi si aggiudica l’opera potrà scegliere di pagare in bitcoin o ether grazie a una collaborazione con Coinbase

Il futuro dell’innovazione è in Israele

Raggiunti nei primi 10 mesi dell’anno i 10 miliardi di dollari

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

Anche Spotify e LinkedIn avranno il loro Clubhouse

Continua la “Clubhouse-mania”: il servizio di streaming musicale e il social network per professionisti si ispireranno entrambi al nuovo social per lanciare servizi molto simili, con nuove app e modalità rinnovate

Gli anni d’oro dei videogame in Africa

Dal 2015 al 2021 i giocatori in Africa sono aumentati da 77 a 186 milioni. Una popolazione giovanissima e la rapida penetrazione dei dispositivi mobili sono le chiavi per la crescita, che tra il 2021 e il 2026 si stima sarà del 12%

Segway: Un mezzo di trasporto destinato al fallimento

Il Segway, mezzo di trasporto individuale che ha fatto la sua prima comparsa sul mercato americano nel 2002, venne massivamente pubblicizzato come mezzo di trasporto rivoluzionario

Heineken diventa plastic-free

Heineken UK lancia un nuovo e innovativo topper in cartone al 100% che sarà presto presente sulle confezioni di lattine multipack