Venezia 2020: un segnale di fiducia da parte di un modello rispettato da tutto il mondo

La Mostra di Venezia è un segnale di ripresa per il pubblico e per tutto il mondo del cinema.

Giunto alla 77esima edizione dal  2 al 12 settembre , in molti chiedevano di rinviarla, i numeri fino ad ora hanno premiato la perseveranza degli organizzatori.

Sold Out è la parola utilizzata per definire ciò che il post lockdown ha apportato alla mostra:

oltre 20 mila biglietti venduti, 5 mila accrediti ritirati e oltre 8 mila accessi al giorno al portale Virtual Reality e innumerevoli accessi streaming tramite Festival Scope.

Alberto Barbera, direttore della Mostra, e Cicutto, presidente della Biennale, si dicono soddisfatti sia dei numeri che hanno superato le aspettative di oltre il 30%,che del pieno rispetto delle regole.

Un modello rispettato e ammirato in tutto il mondo, il primo Paese ad entrare in un lockdown totale e il primo ad esserne uscito.

Venezia 2020 è simbolo della ripresa e stimolo al miglioramento, mira ad incrementare e velocizzare la riapertura delle sale per poter offrire sul grande schermo le opere d’arte frutto dell’introspezione che i grandi maestri cineasti offrono agli amanti del cinema.

La serata di chiusura con l’assegnazione del Leone d’Oro al miglior film, si terrà sabato 12 settembre 2020 a partire dalle 19 e sarà in diretta sul sito ufficiale e sui social della Biennale di Venezia, oltre che su Rai Movie e Rai Play.

Ospite speciale della serata sarà il cantautore Diodato con una nuova versione di Adesso, ispirata maggiormente allo stato di consapevolezza che ci ha permesso di percepire in maniera differente un presente che spinge noi tutti a una profonda riflessione sulla quotidianità, sul tempo, sulle ambizioni e sui desideri.

Darà musica ad un testo profondo che parla di coraggio, quello necessario per metterci in discussione, e se anche poi dovessimo riconoscerci per quelli che già siamo, avremmo soltanto guardato alla vita con un animo più aperto, concedendoci di cogliere la bellezza in tutte le piccole cose.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Hackerati gli account Twitter di Bill Gates, Obama, Bezos e Elon Musk

L’attacco hacker avvenuto nelle scorse ore si profila come la più grande violazione nella sicurezza del cinguettio

Per le aziende è sempre più strategico investire sul Capodanno cinese

I casi dei recenti spot di Apple e Coca-Cola pensati per salutare l’arrivo dell’anno del Bue dimostrano l’importanza del mercato del Dragone

Campari punta sull’ecommerce e rileva il 49% di Tannico

Il colosso degli alcolici ha siglato un accordo per rilevare il 49% del principale portale di vendita online di vini. Entro il 2025 può arrivare al 100%

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

Coi Reels, Facebook ha lanciato l’ennesimo guanto di sfida a TikTok

Menlo Park ha scelto di integrare i brevi video di Instagram sulla piattaforma principale, dichiarando apertamente guerra all’app di Bytedance. Ma stavolta l’avversario potrebbe essere più tosto del previsto

Dolce & Gabbana alla Digital Fashion Week di Milano

Dolce&Gabbana sarà presente alla Digital Fashion Week di Milano, sfilando il 15 luglio alle 17:30 nei giardini del Campus University dell’Ospedale Humanitas.

Liste WhatsApp, ecco come funzionano

Una comoda funzionalità per organizzare e filtrare le conversazioni in modo personalizzato

Si moltiplicano gli attacchi di phishing legati ai mondiali in Qatar

Gli esperti mettono in guardia i tifosi contro le finte notifiche da parte della Fifa