PITTI CONNECT è la nuova piattaforma digitale per il potenziamento del networking e delle fiere.

Pitti Immagine integra con PITTI CONNECT l’esperienza nei suoi saloni.

La piattaforma è stata pensata secondo i criteri che hanno portato Pitti Immagine al successo, puntando su qualità, selezione e segmentazione ma anche design sull’allestimento, il tutto tradotto in un format digitale.

PITTI CONNECT è una dimensione all’interno della quale vengono in contatto espositori, buyer e giornalisti, una grande opportunità di connessione per cogliere nuove opportunità di business generando insight e intuizioni smart.

Attraverso PITTI CONNECT giornalisti e buyer possono individuare brand di interesse attraverso una ricerca assistita e sistemi di matching intelligente.

Per gli espositori vengono messi a disposizione tutti i tool necessari ad arricchire lo storytelling digitale delle proprie pagine.

La dimensione digitale del sistema di networking permette di organizzare incontri virtuali in diretta visitando gli showroom virtuali, consentendo l’esperienza del brand selezionato in maniera immersiva.

Massima sicurezza per gli espositori che potranno raccontare il loro brand attraverso un sistema di storytelling multi livello, suddivisi in contenuti accessibili al pubblico ed altri solo previa autorizzazione dell’espositore stesso.

I vantaggi dello showroom espositivo virtuale sono molteplici, lo spazio non ha più barriere e il beneficio si estende a tutte quelle start-up, brand consolidati e aziende che vogliono connettersi con la community dei Buyer dei saloni Pitti.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

TikTok vietato per i dipendenti della Commissione europea

Il personale dovrà cancellare l’app sia dai dispositivi privati che aziendali entro il 15 marzo. La decisione segue l’esempio degli Stati Uniti dove il social cinese è stato bandito sui dispositivi pubblici a livello federale e statale

Perché Microsoft è sotto indagine negli Stati Uniti

L’Antitrust indaga per possibili abusi nelle attività legate al cloud computing, alle licenze software e all’intelligenza artificiale dell’azienda di Redmond

Centrapay sviluppa un’ App per acquistare Coca-Cola in criptovalute.

Centrepay, piattaforma di pagamenti digitali neozelandese, nata nel 2017, sviluppa l’App “Sylo Smart Wallet” che sfrutta la tecnologia blockchain per la sua offerta di servizi innovativi in ambito finanziario.

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Altri 2,5 miliardi al Fondo nazionale innovazione

Il ministero dello Sviluppo economico stanzia la somma a sostegno di startup e pmi e affida il tesoretto a Cdp venture capital

Bagbnb: modifica logo, mission e offerte

La scaleup romana di deposito bagagli ridefinisce le sue offerte. Il periodo di lockdown che ha visto un blocco inimmaginabile del turismo, non ha fermato le idee dei fondatori di Bagbnb

Google pensa a un abbonamento per la sua intelligenza artificiale

Il colosso di Mountain View potrebbe per esempio prevedere delle funzionalità di ricerca basate sull’AI nei propri servizi di abbonamento premium già esistenti

Il 5G sta ancora combattendo per affermarsi, ma Samsung pubblica già al White Paper per il 6G

Il 5G è ancora al centro delle polemiche degli scettici ma l’innovazione e il cambiamento non chiedono il permesso, Samsung è già proiettata al 2028 e all’iper-connessione.