WhatsApp, Facebook e Instagram: si avviano verso un unico sistema cross-platform.

Vi è mai capitato di chattare con lo stesso utente, a proposito di argomenti diversi sia su Facebook, Instagram che WhatsApp?

E’ una pratica comune a molti utenti e probabilmente l’idea di un sistema cross-platform è stata generata proprio dalla richiesta del mercato.

Nonostante le dichiarazioni di Mark Zuckerberg di non aver più intenzione di integrare le tre piattaforma di Palo Alto in un’unica soluzione, negli ultimi giorni la curiosità degli sviluppatori ha portato alla luce un’interessante indiscrezione.

Secondo gli sviluppatori le tre piattaforme si stanno avviando all’integrazione o meglio ad una unificazione dei servizi.

Ad esempio nelle prossime settimane gli utenti di Instagram potranno essere invitati a integrare Facebook Messenger all’interno dell’App e viceversa ai possessori di un account Facebook potrebbe essere chiesto di contattare i loro amici tramite WhatsApp.

I cambiamenti a proposito della user experience al momento non sono ancora effettivi ma questo potrebbe accadere nel breve periodo, l’ipotetica fusione delle tre piattaforme pone diverse questioni, prima fra tutte la gestione della Privacy.


Negli ultimi anni la autorità garanti hanno sollevato innumerevoli critiche nei confronti di Facebook.

Secondo uno dei primi sviluppatori a diffondere la notizia, Alessandro Paluzzi, Facebook starebbe creando delle tabelle dedicate alla gestione delle chat, gli utenti potranno scambiarsi messaggi reciprocamente da una piattaforma all’altra, non è chiaro se le piattaforme resteranno separate o verranno fuse in un unico social. Il passaggio avverrà sicuramente in modo graduale e si baserà sulla crittografia end-to-end per garantire la sicurezza.

Non è ben chiaro come avverrà questo passaggio ma potrebbe essere un’opzione facoltativa e non si dovrà per forza condividere il numero di telefono così da non essere raggiungibili su WhatsApp.

Il passaggio sarà sicuramente graduale ma la strada verso l’integrazione sembra essere ben delineata.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Perché Nvidia sta raggiungendo i mille miliardi di valore

Tra la crescita dei data center e quello dell’intelligenza artificiale, il titolo della società californiana corre in Borsa

Facebook mette sotto sorveglianza i gruppi che diffondono fake news politiche

Per 60 giorni i gruppi incriminati saranno costretti ad approvare manualmente ogni post. E le violazioni proseguono, si rischia l’oscuramento

Arriva un fondo da 200 milioni per startup colpite dall’emergenza Covid-19

Il Fondo rilancio varato da Cassa depositi e prestiti rientra nelle misure per far fluire risorse a sostegno delle imprese innovative del Belpaese

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Con i forum, Discord vuole tornare agli anni Novanta

La nuova funzionalità Forum Channels della piattaforma riprende molte caratteristiche dei forum del vecchio web

TikTok lancerà un nuovo servizio di streaming musicale

ByteDance si prepara all’espansione anche negli Usa con TikTok Music. La nuova app farà concorrenza a Spotify e Apple

Meta chiude il suo portafoglio digitale per criptovalute

Dopo una travagliata avventura di tre anni, la casa madre di Facebook dice addio al progetto Novi, anche se intende proseguire con i pagamenti digitali nel metaverso

Le nuove norme europee possono salvare dal blocco ChatGPT

Nell’Ai Act vengono chiariti alcuni aspetti che riguardano l’utilizzo dei dati personali per il training dell’intelligenza artificiale alla base dello stop del Garante italiano