Ecco come controllare che dati usa Facebook

Facebook ha modificato lo strumento con cui gli utenti possono visualizzare, gestire e scaricare i dati condivisi con il social network e i suoi partner. Accedi alle tue informazioni è stato creato nel 2018 per fornire le informazioni sull’utilizzo dei dati degli utenti e con questo aggiornamento Facebook l’ha reso più facile da utilizzare e più trasparente. Un maquillage che cade proprio nei giorni in cui, a causa dell’aggiornamento dei termini di servizio di Whatsapp, l’uso delle informazioni da parte di Menlo Park è sotto i riflettori.

Facebook rinnova la sezione “Accedi alle tue informazioni” (foto: Facebook)


Se prima lo strumento era diviso in due macro categorie, il restyling della sezione ha permesso a Facebook di suddividere i dati dell’utente in 8 categorie. In questo modo sarà più semplice individuare le informazioni raccolte da Facebook a seconda delle attività sul social network, degli amici e follower o delle preferenze che un utente ha impostato.

Inoltre sarà possibile accedere alle informazioni personali, a quelle che Facebook registra in base all’attività sul social network, come la cronologia delle ricerche o la posizione geografica, alle informazioni sulle inserzioni e su app e siti web fuori da Facebook. Infine l’ultima categoria è dedicata alle informazioni tecniche sulle attività di accesso e relative alla sicurezza del proprio account.

Ognuna di queste categorie si suddivide in sottogruppi per consentire all’utente di raggiungere facilmente i dati che sta cercando e scoprire come vengono utilizzati. Il social network ha inserito una funzionalità di ricerca. Per esempio, digitando la parola “posizione” si può accedere ai dati relativi alla cronologia delle posizioni geografiche.

Lo strumento aiuterà anche gli utenti a personalizzare ulteriormente la gestione dei dati. Per interromperne la condivisione si può attivare lo strumento Off-Facebook Activity. L’aggiornamento di Accedi alle tue informazioni è già disponibile per le applicazioni iOS e Android e facilmente raggiungibile dagli utenti dalle impostazioni dell’account.


Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

SpaceX, perchè il valore potrebbe salire a 350 miliardi di dollari

Una nuova offerta di vendita di quote da parte di investitori e dipendenti storici potrebbe far lievitare il valore dell’azienda di SpaceX

La startup che costruisce robot simili a Gundam

La giapponese Tsubame Industries ha progettato un robot alto 4,5 metri che si può acquistare al prezzo di 3 milioni di dollari

Google punta sulla cybersecurity e acquista Mandiant

Nozze da 5,4 miliardi di dollari tra Mountain View e la società di sicurezza informatica, che si aggiungerà alla divisione Google Cloud

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

L’intelligenza artificiale che prevede gli eventi futuri leggendo il nostro passato

Un modello di AI è in grado di capire quali tratti della personalità si svilupperanno in un individuo a partire dalla sequenza di eventi socioeconomici e di salute che hanno segnato la sua vita

L’intelligenza artificiale si guadagna la qualifica di inventore in tribunale

La Corte federale australiana riconosce un brevetto sviluppato da Dabus, un’Ai creata dal pioniere del settore Stephen Thaler

Lo smart working non è tutto rose e fiori, lo conferma Andrea Toselli amministratore delegato di PwC Italia

Lo smart working, la modalità di lavoro agile che ha permesso a numerose aziende di non bloccare le loro attività e vedere i proprio numeri calare, non comporta soltanto un aumento della produttività al 4% e del PIL del 1,2%.

TikTok vietato per i dipendenti della Commissione europea

Il personale dovrà cancellare l’app sia dai dispositivi privati che aziendali entro il 15 marzo. La decisione segue l’esempio degli Stati Uniti dove il social cinese è stato bandito sui dispositivi pubblici a livello federale e statale