Un nuovo sistema di traduzione automatica

È in uscita il Deepl Pro, la soluzione di traduzione automatica per le aziende, che adesso sarà disponibile in 165 nuovi mercati, garantendo un netto abbattimento dei costi di traduzione e localizzazione. Un’espansione internazionale che rappresenta un importante traguardo per DeepL, azienda leader dell’AI linguistica, il cui obiettivo è da sempre quello di soddisfare la crescente domanda di soluzioni per il mondo delle imprese. Infatti, a oggi, sono moltissime le società e gli enti che si affidano alla piattaforma per entrare in nuovi mercati. E se la lingua certe volte può costituire una barriera, DeepL semplicemente l’abbatte, creando di fatto nuove opportunità.


ILLUSTRATION - 24 April 2024, Berlin, Berli: The app DeepL Translator in the Play Store can be seen on a Google Pixel 8 Pro. The app from Cologne-based start-up DeepL for translating texts will be supplemented in future by the AI-supported writing assistant DeepL Write Pro. Photo: Christoph Dernbach/dpa (Photo by Christoph Dernbach/picture alliance via Getty Images)PICTURE ALLIANCE/GETTY IMAGES - Fonte: Wired

Il mercato

La domanda di soluzioni AI tra le aziende internazionali è in netto aumento, infatti, il 42% delle imprese già la impiegano in alcune forme, mentre l’altro 40%, al momento, ne sta esplorando le potenzialità. In un contesto di questo tipo, DeepL è in prima linea nell’implementazione dell’intelligenza artificiale per la trasformazione del settore linguistico, che, a oggi ha un valore di 67,9 miliardi di dollari, ed è ormai il fornitore di AI linguistica preferito dalle aziende di diversi settori, tra cui quello manifatturiero, legale, retail, sanitario, tecnologico e dei servizi professionali.

I servizi

La piattaforma di AI linguistica di DeepL, che comprende proprio l’ultima novità a pagamento DeepL Pro, è diventata un investimento fondamentale per le aziende internazionali, in grado di affrontare sfide linguistiche che spaziano dalla comunicazione interna, all’assistenza clienti, fino all’espansione nei mercati esteri.

A differenza dei sistemi di AI generici, le soluzioni linguistiche all’avanguardia di DeepL si basano su dei modelli di intelligenza artificiale specializzati, che non solo consentono di ottenere traduzioni più precise, ma che presentano anche un basso rischio di produrre i cosiddetti bias, allucinazioni o altre forme di disinformazione.

Nella traduzione e nella scrittura professionale, d’altro canto, l’accuratezza è fondamentale ed è questo che rende i modelli AI specializzati la soluzione più affidabile per le aziende internazionali. Un abbonamento a DeepL Pro offre un servizio eccellente pensato per la comunicazione multilingue in grado di fornire traduzioni estremamente accurate.

Sempre più aziende stanno esplorando il potenziale dell’AI, alla ricerca di una tecnologia in grado di fornire un valore e un roi concreto. DeepL non si ferma qui, perché come azienda AI all’avanguardia, puntiamo a fornire dei vantaggi concreti per i più variegati casi d’uso, dalle operazioni interne al servizio clienti” afferma Jarek Kutylowski, fondatore e amministratore delegato di DeepL.La nostra missione è quella di abbattere le barriere linguistiche per le aziende di tutto il mondo. Questa espansione mondiale segna un passo decisivo in tal senso, e ci consentirà di ridefinire e rivoluzionare il modo in cui le aziende operano e prosperano in tutto il mondo”.

Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Fan di F-Zero compra 40mila euro di azioni Nintendo per chiedere se ci sarà un sequel

Un anonimo appassionato della serie ha pagato a peso d’oro la possibilità di poter fare una domanda al presidente Shuntaro Furukawa

La Moda veste la Pace, Premio assegnato a Giorgio Armani

Giorgio Armani, lo stilista milanese icona di riferimento della Moda italiana vince il prestigioso Premio “La Moda veste la Pace”.

Come funziona l’algoritmo di Enjoy che valuta il tuo stile di guida

Il software analizza frenate, accelerazioni, giorno, ora e strada in cui si guida e dà un punteggio da 0 a 10. Per ora non avrà conseguenze sui noleggi

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Fastweb e Aruba hanno vinto la gara per realizzare il cloud nazionale in Italia

Il duo ha battuto la cordata composta da Leonardo, Cassa depositi e prestiti, Tim e Sogei, che aveva progettato il Polo strategico nazionale e ora ha 15 giorni per ribassare ulteriormente i costi e aggiudicarsi l’appalto

Claude, il rivale di ChatGpt, sbarca sull’iPhone

Scott White, product manager di Anthropic: “Occorre andare il più possibile incontro agli utenti”

Bagbnb: modifica logo, mission e offerte

La scaleup romana di deposito bagagli ridefinisce le sue offerte. Il periodo di lockdown che ha visto un blocco inimmaginabile del turismo, non ha fermato le idee dei fondatori di Bagbnb

Come la startup che "non funzionerà mai" è diventata Netflix

Il co-fondatore di Netflix Marc Randolph racconta in un’intervista a Wired i primi anni della startup che ha cambiato il mondo dell’intrattenimento e dello streaming