Rumors online sui prossimi modelli iPhone

Negli ultimi giorni sono stati rilasciati i cosiddetti dummy dei tre modelli di iPhone più recenti di casa Apple.

Dalle foto online è possibile farsi un’idea sui prototipi di iPhone 12 che faranno il loro ingresso a breve sul mercato, solitamente questi prodotti non funzionanti vengono preparati per lo studio dell’estetica e per la preparazione degli accessori necessari, come le custodie, in modo da essere già disponibili contestualmente al lancio del nuovo prodotto sul mercato.

Questi modellini detti anche dummy, sono tre uno con schermo da 5,4 pollici e due Pro da 6,1 e 6,7 pollici, sembra che apple abbandoni il design arrotondato puntando tutto sul flat.

I dummy non danno certezza sulle componenti hardware ma sembra essere confermata la presenza su tutti e tre i dispositivi del 5G, schermo oled e un ampliamento della memoria a 128 Gigabyte.

Il lancio dovrebbe avvenire tra settembre e novembre 2020 e in confezione non saranno presenti nè gli auricolari nè il caricabatterie.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

In Borsa il social network di Trump è partito con il botto

Al debutto sul Nasdaq, le azioni del gruppo che controlla la piattaforma Truth sono aumentate di più del 36%

Segway: Un mezzo di trasporto destinato al fallimento

Il Segway, mezzo di trasporto individuale che ha fatto la sua prima comparsa sul mercato americano nel 2002, venne massivamente pubblicizzato come mezzo di trasporto rivoluzionario

Elon Musk offre 43 miliardi per comprare Twitter

Il fondatore di Tesla mette sul piatto 54,2 dollari ad azione per acquisire il social network, dove vanta 80 milioni di follower

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

HP offre la Stampa 3D as-a-service

HP, nota azienda produttrice di stampanti, ha esteso la sua offerta a nuovi mercati, proponendo un servizio all-inclusive 3D as-a-service (3DaaS) Plus.

Il New York Times ha comprato Wordle

Il gioco, creato come passatempo a ottobre, ha raccolto in pochi mesi un successo globale con milioni di utenti attivi, abbastanza per attirare l’attenzione del giornale americano

Google ha pubblicato per sbaglio un’AI che può usare il computer come te

Il nome in codice è Jarvis ed è ancora un prototipo, ma nella giornata di ieri l’algoritmo è stato messo a disposizione per errore tra le estensioni di Chrome scaricabili liberamente

Un nuovo sistema di traduzione automatica

È DeepL Pro, dell’omonima startup, ed è disponibile in 165 paesi. Obiettivo: aiutare le aziende ad accelerare la loro espansione nel mercato globale