STMicroelectronics e Huawei

L’azienda STMicroelectronics è una società produttrice di semiconduttori, controllata con una quota del 27,5% dall joint venture italo-francese ST Holding, quest’ultima partecipata dal Ministero dell’economia italiano (Mef), dalla società statale Bpi France e dall’agenzia atomica francese.

Il titolo della società produttrice di semiconduttori è al rialzo, con 24,07 € , subisce le pressioni del mercato ma non presenta oscillazioni sul titolo stesso.

Il mercato è in cambiamento e STmicreolectronics si impegna con Huawei per sviluppare chip alternativi e microprocessori per Tesla e BMW, volti ad accelerare la guida autonoma.


Francia e Italia offrono all’azienda di Shenzen una via di fuga per un eventuale potenziamento delle sanzioni americane, offrendosi di fornire gli ultimi software necessari per sviluppare i chip, solitamente forniti dalle compagnie americane.

Secondo il presidente di Huawei Italia, Luigi De Vecchis i motivi della “guerra geopolitica” scatenata dagli USA cominciano ad essere chiari; Huawey è un elemento fondamentale della catena del valore globale comune a tutte le aziende impegnate nell’innovazione tecnologica e nelle Telecomunicazioni.

Huawey lavora ai programmi per la sicurezza delle tecnologie e delle infrastrutture tecnologiche nonchè ai programmi per il 5G.


La nazionalità della multinazionale ha creato delle difficoltà, ma De Vecchis ci tiene a sottolineare di non aver ricevuto fondi dal governo cinese, non è dunque legittimato da parte degli USA avanzare discriminazioni in merito.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

La Moda veste la Pace, Premio assegnato a Giorgio Armani

Giorgio Armani, lo stilista milanese icona di riferimento della Moda italiana vince il prestigioso Premio “La Moda veste la Pace”.

WhatsApp testa le foto profilo generate dall’AI

La piattaforma di messaggistica a lavoro su una nuova funzione che integra l’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale che prevede gli eventi futuri leggendo il nostro passato

Un modello di AI è in grado di capire quali tratti della personalità si svilupperanno in un individuo a partire dalla sequenza di eventi socioeconomici e di salute che hanno segnato la sua vita

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

Le imprese europee dovrebbero evitare fallimenti aziendali ricorrendo a private equity.

Durante il periodo di emergenza sono aumentate le aziende che hanno fatto ricorso a prestiti per tamponare le perdite.

Angelini investe 300 milioni in startup del biotech

Il gruppo farmaceutico entra nel mondo del venture capital: scommetterà su aziende innovative in Europa, Nord America e Israele attive nell’ambito del biotech, delle scienze della vita e della digital health

A che punto è la fusione tra Microsoft e Activision Blizzard

L’accordo slitta ancora ma sembra evidente che i due colossi sono intenzionati a trovare un’intesa sul matrimonio da 69 miliardi

Revolut: La “Spotify delle banche”

Revolut è la startup fintech con la più alta valutazione in Europa, nel 2018 ha raggiunto lo status di unicorno, ovvero società valutata oltre 1 miliardo di dollari.