
Tutti vogliono essere come TikTok. Proprio ieri, infatti, YouTube ha annunciato una serie di novità interessanti per la sua piattaforma di video brevi, YouTube Shorts. Tra queste la possibilità per i creator di condividere video della durata di 3 minuti, disponibile a partire dal prossimo 15 ottobre, e l’aggiunta della nuova funzione Remix, che consente di utilizzare un video di vostro gradimento come modello per crearne ex novo - qualcosa di molto simile a quello che fa l’editor di video CapCut, se non fosse che qui non stiamo parlando di un’app separata. Anzi, per consentire agli utenti di essere sempre al passo con le novità, YouTube Shorts ha annunciato anche l’arrivo di una sezione dedicata ai trend, all’interno della quale saranno raccolti tutti i contenuti più in tendenza nel vostro paese di riferimento.
YouTube Shorts logo is seen displayed on a phone screen in this illustration photo taken on September 22, 2020 in Krakow, Poland. YouTube introduced YouTube Shorts feature that is supposed to be a competitor to TikTok. (Photo Illustration by Jakub Porzycki/NurPhoto via Getty Images)NurPhoto/Getty Images - Fonte: Wired
Per quanto possano sembrare innovative, è abbastanza evidente che le nuove opzioni di YouTube Shorts sono pensate per competere al meglio con TikTok, che già da tempo permette agli utenti di accedere alle tendenze della piattaforma per realizzare nuovi contenuti, oltre che di realizzare e condividere video di lunga durata - tra i 10 e i 60 minuti. Non a caso, per coinvolgere al meglio la sua community e riuscire nell’intento di scavalcare il competitor cinese, YouTube ha migliorato anche l’interfaccia di Shorts, cercando di mettere in risalto quanto più possibile i contenuti video condivisi dai creator.
Proprio per questo, ha deciso di modificare il design delle icone di interazione che vengono visualizzate sulla destra dello schermo come Like, commenti, condivisione e simili, optando per un design scontornato piuttosto che pieno, così da non nascondere neppure una piccola parte del contenuto. Per lo stesso motivo, lo spazio dedicato al nome del creator, alla didascalia e alle informazioni sulla musica è stato ridotto notevolmente, tanto da costringere gli utenti a toccare l’opzione “Altro” per riuscire a leggere il testo completo. Ma questi non sono i soli aggiornamenti per gli utenti. Stando a quanto annunciato, YouTube consentirà anche di personalizzare la frequenza con cui si visualizzano gli Shorts nel proprio Feed grazie all’opzione “Mostra meno Shorts”.
Fonte: Wired