Addio Facebook, benvenuto Metaverse

Come anticipato da The Verge, il re dei social network sta pianificando un’azione di rebranding, che include un nuovo nome. Si avrà conferma il 28 ottobre quando l’amministratore delegato e fondatore, Mark Zuckerberg, dovrebbe discutere il cambio di nome alla conferenza Connect.

(Foto: Oculus)

Nessuna conferma, o smentita, per ora dalla compagnia, ma ciò che emerge è la prossima creazione di un metaverso, avveniristica sfida su cui l’azienda investirà molte risorse nei prossimi anni. Questo mondo virtuale interamente connesso con il mondo reale deriva da un’idea di Neal Stephenson, nel romanzo “Snow Crash”anticipa un mondo in cui tutti gli utenti vivono delle esperienze multimediali attraverso i loro avatar.

Già lo scorso luglio, Zuckerberg aveva affermato i piani della compagnia di passare da “una società di social media a una società del metaverso" con investimenti previsti pari a 50 milioni di dollari e l’assunzione di oltre 10mila dipendenti.

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

WhatsApp testa le foto profilo generate dall’AI

La piattaforma di messaggistica a lavoro su una nuova funzione che integra l’intelligenza artificiale

Cosa sappiamo su Mai-1, il nuovo modello di AI di Microsoft

Parallelamente agli investimenti in OpenAI, il colosso di Redmond sta mettendo in piedi anche strategie interne riguardo all’intelligenza artificiale generativa

TikTok vuole entrare nel settore della ricerca del lavoro

Fino al 31 luglio gli utenti degli Stati Uniti potranno presentare il loro video curriculum a una lista di aziende selezionate: un segnale di un cambio di passo da parte dell’app di video brevi

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Crescita esplosiva per Enry’s Island S.p.A., che finalizza la quotazione alla Borsa di Vienna, diventando il primo e unico venture builder quotato in borsa, chiude un 2023 con +98% sui ricavi, +1335% sul Net Profit e +90% sul portfolio volume

Il complesso piano industriale di Enry’s Island S.p.A. denota una profonda conoscenza delle dinamiche del VC della scena mondiale, derivante dall’esperienza di più di 20 anni del suo Founder e Chairman Luigi Valerio Rinaldi.

DeepSeek corre e sfida l’Occidente con un nuovo modello di intelligenza artificiale

L’azienda cinese ha già scosso i mercati globali con il modello R1 e ora punta a rafforzare il proprio vantaggio competitivo con un nuovo sistema più economico ed efficiente

Il New York Times ha comprato Wordle

Il gioco, creato come passatempo a ottobre, ha raccolto in pochi mesi un successo globale con milioni di utenti attivi, abbastanza per attirare l’attenzione del giornale americano