Sei su Discord? Dovrai cambiare username

Una grossa novità è in arrivo su Discord, ma potrebbe non essere così ben accolta dai tantissimi utenti che utilizzano il servizio ogni giorno. La stragrande maggioranza degli iscritti sarà infatti obbligata a cambiare username visto che è in arrivo una rimodulazione del nome utente sulla piattaforma, che si appresta a eliminare l’ormai noto suffisso numerico a quattro cifre. Come si può immaginare, il cambiamento sta preoccupando utenti con grande seguito oppure chi semplicemente teme di perdere lo username al quale è molto affezionato. Ecco come funzionerà il cambio del nome utente e quale si potrà scegliere.

Fonte: Wired

Il suffisso numerico a quattro cifre dello username di Discord dopo il cancelletto era uno degli ultimi rimasugli della piattaforma originale nata per la comunicazione in ambito gaming, salvo poi diventare un’app a tutto tondo in grado di superare Skype in buona parte del mondo come servizio VoIP preferito. A otto anni dal debutto, gli username dunque cambieranno con una procedura che sarà graduale: si darà precedenza a chi è iscritto da più tempo e, verosimilmente, dagli utenti più celebri con la possibilità di scegliere un nuovo nome utente che dovrà essere di tipo alfanumerico dunque con lettere dell’alfabeto latino a-z, numeri 0-9, al massimo un trattino basso (_) e un punto per una combinazione che può andare da 2 a 32 caratteri tutti minuscoli senza spazi, senza altri caratteri speciali e senza parole contro le linee guida. Uniformandosi agli altri servizi, gli username saranno anticipati dalla @.

Fonte: Wired

“Ci rendiamo conto che sia un grande cambiamento - ha commentato il co-fondatore Stanislav Vishnevskiy - e potrebbe essere difficile separarsi da quel ‘#0001’ che significava molto, soprattutto nel corso degli anni". Per facilitare la transizione sarà possibile cercare gli utenti con il vecchio username, che farà da alias anche nel corso dei prossimi anni e così come su Twitter sarà possibile scegliere un display name ossia un nome visualizzato che può essere diverso dallo username e che può contenere caratteri speciali, spazi e emoji oltre a essere modificabile nel tempo.

Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

L’Antitrust ha imposto a Meta di riprendere le trattative con Siae

Torna la musica su Facebook e Instagram: l’istruttoria contro la società di Zuckerberg si è chiusa con l’accertamento dell’abuso dipendenza economica verso Siae.

Negli Stati Uniti si è tornati a protestare per la morte di Breonna Taylor

Il gran giurì non ha incriminato nessuno degli agenti coinvolti nella morte della donna, e a Louisville (in Kentucky) molti sono scesi in strada. Ci sono stati 46 arresti e sono stati feriti due poliziotti

Vertice Ue: la politica dei veti è anacronistica, il Recovery Fund non può essere messo a rischio a causa delle dispute ideologiche

Barend Leyts, portavoce del Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel, annuncia tramite Twitter che il quarto vertice è previsto per questo pomeriggio alle ore 16

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

TikTok vuole entrare nel settore della ricerca del lavoro

Fino al 31 luglio gli utenti degli Stati Uniti potranno presentare il loro video curriculum a una lista di aziende selezionate: un segnale di un cambio di passo da parte dell’app di video brevi

Mark Zuckerberg ha un piano per rendere realtà il metaverso

Dai traduttori universali agli assistenti virtuali del futuro, fino alla privacy e alla sicurezza: l’evoluzione del deep learning potrebbe essere la chiave per realizzare la visione di Meta

Anche Spotify e LinkedIn avranno il loro Clubhouse

Continua la “Clubhouse-mania”: il servizio di streaming musicale e il social network per professionisti si ispireranno entrambi al nuovo social per lanciare servizi molto simili, con nuove app e modalità rinnovate

Internet Explorer ha finalmente una data di scadenza

Lo storico browser Microsoft smetterà di funzionare nel 2022, lasciando spazio al suo erede Edge. Ma gli utenti affezionati potranno riviverne l’esperienza tramite una modalità del nuovo browser di Redmond