Cosa frena le Borse europee?

Le statistiche sull’andamento dei contagi pubblicate dall’Organizzazione mondiale della Sanità, evidenziano criticità nel mercato Cinese, tedesco e Statunitense per via di nuovi focolai, questo è il resoconto che preoccupa le Borse europee.

Dopo l’inizio delle trattative sul Recovery Fund, la borsa di milano mostrava indici in salita tuttavia, i timori su nuove ondate di contagio e ipotetiche chiusure produttive penalizzano le quotazioni.

L’indice Ftse Mib registra un calo dello 0,31% successivo ad alcune operazioni di Terna, Telecom italia, Poste Italiane e Leonardo.

Resta piatta la situazione di Campari dopo gli acquisti dell’azionista di maggioranza Lagfin e l’annuncio del trasferimento della sede in Olanda.

In salita le quotazioni della società bolognese Gvs, operante nel settore dei filtri di sicurezza utilizzati anche in ambito sanitario, toccando un massimo di 10,6 euro.

La borsa di Tokyo risente delle preoccupazioni per la persistenza della pandemia da Coronavirus, specialmente per l’innalzamento della curva dei contagi negli Stati Uniti. Inoltre le notizie su un nuovo record di contagi raggiunto in Cina ha provocato la chiusura di una fabbrica locale di PepsiCo. L’indice Nikkei chiude con una perdita dello 0, 18%.

Nella giornata di venerdì 19 Giugno, il governo cinese si diceva pronto ad adempiere agli accordi commerciali con gli Stati Uniti, intensificando gli acquisti provenienti dal settore agricolo americano.

La fiducia dei consumatori europei resta al centro dei dibattiti.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Il 5G sta ancora combattendo per affermarsi, ma Samsung pubblica già al White Paper per il 6G

Il 5G è ancora al centro delle polemiche degli scettici ma l’innovazione e il cambiamento non chiedono il permesso, Samsung è già proiettata al 2028 e all’iper-connessione.

WhatsApp testa le foto profilo generate dall’AI

La piattaforma di messaggistica a lavoro su una nuova funzione che integra l’intelligenza artificiale

Google ha presentato i nuovi Nest Audio, Chromecast e Pixel 5

L’azienda californiana rinnova il dispositivo tv, lancia un nuovo speaker audio ma gli smartphone al momento saranno disponibili solo negli Usa

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

Dove stanno traslocando i miner di bitcoin in fuga dalla Cina

I costi bassi dell’energia hanno reso appetibile il Kazakhstan. Nel frattempo in Italia la Consob ha diramato un’allerta sull’exchange Binance

Altri 2,5 miliardi al Fondo nazionale innovazione

Il veicolo di investimento in startup di Cassa depositi e prestiti si arricchisce di nuovi stanziamenti

In Borsa il social network di Trump è partito con il botto

Al debutto sul Nasdaq, le azioni del gruppo che controlla la piattaforma Truth sono aumentate di più del 36%

Amazon: 2 miliardi $ sul progetto Climate Pledge

Dopo le critiche mosse a Jeff Bezos, CEO Amazon, in merito al suo record ambientale negli scorsi anni, verrà istituito un fondo di capitale di rischio da 2 miliardi $ per il progetto Climate Pledge.