Facebook prova a convincere gli utenti Apple a consentire il tracciamento dei dati

Facebook mostrerà un avviso pop-up sulla sua applicazione mobile agli utenti che utilizzano iPhone e iPad per informarli in cosa consiste il monitoraggio dei dati per gli annunci pubblicitari. Questa mossa anticipa l’imminente modifica delle impostazioni di protezione della privacy che Apple applicherà ai suoi dispositivi e che costringerà gli sviluppatori a ottenere il permesso per tracciare gli utenti sulle applicazioni e sui siti web.

Facebook mostra un avviso agli utenti Apple (immagine: Facebook


Il messaggio, notato per la prima volta dalla Cnbc, indicherà agli utenti Apple come fornire a Facebook l’accesso al monitoraggio delle loro attività sul social network permetterà loro di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati utili a supportare le aziende che fanno affidamento sulle pubblicità in app per raggiungere i potenziali clienti.

“Riteniamo che le persone meritino un contesto aggiuntivo e Apple ha affermato che è consentito fornire istruzioni”, spiega Facebook sul suo blog mettendo in chiaro il perché alcuni suoi utenti hanno visualizzato l’avviso. Le nuove impostazioni per la privacy volute da Apple sarebbero dovute entrare in funzione on il rilascio del sistema operativo iOS 14. Sono, però, state rimandate all’inizio del 2021 per fornire più tempo agli sviluppatori delle applicazioni per familiarizzare con il nuovo prompt e per apportare le necessarie modifiche.

Ora l’azienda di Cupertino è pronta a rilasciare il nuovo strumento che permetterà ai suoi utenti di revocare l’autorizzazione al tracciamento dei dati. Verso cui Facebook, si sa, è contraria. E alla ricerca di alternative.


Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Le imprese europee dovrebbero evitare fallimenti aziendali ricorrendo a private equity.

Durante il periodo di emergenza sono aumentate le aziende che hanno fatto ricorso a prestiti per tamponare le perdite.

Cosa sappiamo su Mai-1, il nuovo modello di AI di Microsoft

Parallelamente agli investimenti in OpenAI, il colosso di Redmond sta mettendo in piedi anche strategie interne riguardo all’intelligenza artificiale generativa

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

TikTok vietato per i dipendenti della Commissione europea

Il personale dovrà cancellare l’app sia dai dispositivi privati che aziendali entro il 15 marzo. La decisione segue l’esempio degli Stati Uniti dove il social cinese è stato bandito sui dispositivi pubblici a livello federale e statale

Elon Musk ha chiesto lo sconto a Twitter

Il retroscena è stato svelato dal New York Times. Il patron di Tesla avrebbe spinto per un ribasso fino al 30% sul prezzo delle azioni per formulare la sua offerta di acquisto ma il social network ha rifiutato

Ora puoi impedire a Meta di usare i tuoi dati per addestrare la sua AI

Il colosso dei social offre un nuovo sistema per poter escludere le proprie informazioni personali dall’allenamento degli algoritmi

Claude, il rivale di ChatGpt, sbarca sull’iPhone

Scott White, product manager di Anthropic: “Occorre andare il più possibile incontro agli utenti”