Facebook prova a convincere gli utenti Apple a consentire il tracciamento dei dati

Facebook mostrerà un avviso pop-up sulla sua applicazione mobile agli utenti che utilizzano iPhone e iPad per informarli in cosa consiste il monitoraggio dei dati per gli annunci pubblicitari. Questa mossa anticipa l’imminente modifica delle impostazioni di protezione della privacy che Apple applicherà ai suoi dispositivi e che costringerà gli sviluppatori a ottenere il permesso per tracciare gli utenti sulle applicazioni e sui siti web.

Facebook mostra un avviso agli utenti Apple (immagine: Facebook


Il messaggio, notato per la prima volta dalla Cnbc, indicherà agli utenti Apple come fornire a Facebook l’accesso al monitoraggio delle loro attività sul social network permetterà loro di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati utili a supportare le aziende che fanno affidamento sulle pubblicità in app per raggiungere i potenziali clienti.

“Riteniamo che le persone meritino un contesto aggiuntivo e Apple ha affermato che è consentito fornire istruzioni”, spiega Facebook sul suo blog mettendo in chiaro il perché alcuni suoi utenti hanno visualizzato l’avviso. Le nuove impostazioni per la privacy volute da Apple sarebbero dovute entrare in funzione on il rilascio del sistema operativo iOS 14. Sono, però, state rimandate all’inizio del 2021 per fornire più tempo agli sviluppatori delle applicazioni per familiarizzare con il nuovo prompt e per apportare le necessarie modifiche.

Ora l’azienda di Cupertino è pronta a rilasciare il nuovo strumento che permetterà ai suoi utenti di revocare l’autorizzazione al tracciamento dei dati. Verso cui Facebook, si sa, è contraria. E alla ricerca di alternative.


Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Il nuovo attacco che rende il phishing molto difficile da rilevare

Si chiama browser in the browser e riproduce in modo fedele una pagina che può trarre in inganno anche utenti esperti

Klarna vuole sostituire metà dei dipendenti con l’AI

Il colosso del “buy now pay later” è convinto che i chatbot possano ridurre i tempi di esecuzione delle operazioni e sostituire molti impiegati

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

Gli artisti emergenti possono emanciparsi grazie a Patreon

Artisti, giornalisti, videomakers, podcasters, fotografi, scrittori e anche organizzazioni no profit possono farsi pagare per il loro contenuti.

Stellantis compra il 20% di un produttore cinese di auto elettriche

È Leapmotor e l’operazione servirà ad ampliare i progetti in Cina e accelerare sulla mobilità del futuro. Sul piatto 1,6 miliardi

Facebook mette sotto sorveglianza i gruppi che diffondono fake news politiche

Per 60 giorni i gruppi incriminati saranno costretti ad approvare manualmente ogni post. E le violazioni proseguono, si rischia l’oscuramento