LOVO : la piattaforma di voiceover per tutti i creatori di contenuti

Lovo è una piattaforma di voiceover e clonazione AI, nata dopo aver iniziato ad analizzare le emozioni delle voci di coloro che si rivolgono ai call center e degli agenti che vi lavoravano.

Tom Lee cofondatore di LOVO, marketer alla ricerca di talenti vocali per le sue campagne, ha colto la relazione tra emozioni e voci sviluppando con il suo team questa piattaforma che lui stesso definisce un mix tra Canva e Photoshop per le voci.


Ha un catalogo di 150 skin vocali in 38 lingue, suddiviso in accenti caratteri e casi d’uso, è come un editor di pronuncia personalizzato all’interno del quale è possibile modulare enfasi e velocità.

Può creare voci personalizzate in pochi minuti, con soli 5 o 10 minuti di registrazione. I data scientist che lavorano a LOVO creano ogni singola voce personalizzandola in modo che suoni alla perfezione.

La piattaforma può trasformare qualsiasi testo o script in file audio.

Si tratta di una piattaforma di voiceover fai-da-te che sfruttando la sintesi vocale avanzata può creare voci molto realistiche, in soli tre passaggi è possibile realizzare, ad esempio una voce fuori campo perfetta per una campagna pubblicitaria, per la produzione di audiobook, podcast e nell’ e-learning, ma trova anche moltissime applicazioni nel gaming.

Una piattaforma di creazione vocale con voci AI simili a quelle umane, capace di fornire emozioni ed enfasi sottili.

E’ un software semplice nel complesso, senza avere la pretesa di essere qualcosa in più di un semplice voiceover.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Ps5, il design divide i fan: piace o non piace?

In rete è già un tripudio di meme irresistibili che prendono in giro o esaltano l’aspetto della nuova console Sony

Centrapay sviluppa un’ App per acquistare Coca-Cola in criptovalute.

Centrepay, piattaforma di pagamenti digitali neozelandese, nata nel 2017, sviluppa l’App “Sylo Smart Wallet” che sfrutta la tecnologia blockchain per la sua offerta di servizi innovativi in ambito finanziario.

Il nuovo attacco che rende il phishing molto difficile da rilevare

Si chiama browser in the browser e riproduce in modo fedele una pagina che può trarre in inganno anche utenti esperti

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Dai tostapane agli smartphone, nasce BALMUDA Phone

Un nuovo ingresso nel competitivo mondo degli smartphone, ma non è una startup, anzi l’azienda è molto nota anche in occidente. Ma per i suoi raffinati tostapane.

Meta cerca di attirare i creator di TikTok con un bonus

L’azienda offre fino a 5000 dollari a chi si iscrive per la prima volta a Facebook e Instagram

Clicca sul video e compra: YouTube lavora a un suo ecommerce

I prodotti all’interno di un filmato saranno taggati e si potranno direttamente comprare sulla piattaforma video. Google avvia i test con alcuni youtuber

L’As Roma ha un robot di telepresenza per accorciare le distanze con i tifosi

Si chiama Asr27 e la società lo sta utilizzando per cercare di tenere i rapporti fra squadra e comunità giallorossa e continuare le sue attività sociali ovunque possano dare un po’ di aiuto