LOVO : la piattaforma di voiceover per tutti i creatori di contenuti

Lovo è una piattaforma di voiceover e clonazione AI, nata dopo aver iniziato ad analizzare le emozioni delle voci di coloro che si rivolgono ai call center e degli agenti che vi lavoravano.

Tom Lee cofondatore di LOVO, marketer alla ricerca di talenti vocali per le sue campagne, ha colto la relazione tra emozioni e voci sviluppando con il suo team questa piattaforma che lui stesso definisce un mix tra Canva e Photoshop per le voci.


Ha un catalogo di 150 skin vocali in 38 lingue, suddiviso in accenti caratteri e casi d’uso, è come un editor di pronuncia personalizzato all’interno del quale è possibile modulare enfasi e velocità.

Può creare voci personalizzate in pochi minuti, con soli 5 o 10 minuti di registrazione. I data scientist che lavorano a LOVO creano ogni singola voce personalizzandola in modo che suoni alla perfezione.

La piattaforma può trasformare qualsiasi testo o script in file audio.

Si tratta di una piattaforma di voiceover fai-da-te che sfruttando la sintesi vocale avanzata può creare voci molto realistiche, in soli tre passaggi è possibile realizzare, ad esempio una voce fuori campo perfetta per una campagna pubblicitaria, per la produzione di audiobook, podcast e nell’ e-learning, ma trova anche moltissime applicazioni nel gaming.

Una piattaforma di creazione vocale con voci AI simili a quelle umane, capace di fornire emozioni ed enfasi sottili.

E’ un software semplice nel complesso, senza avere la pretesa di essere qualcosa in più di un semplice voiceover.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Ecco come controllare che dati usa Facebook

Aggiornato il centro per il controllo e la condivisione delle informazioni personali. Ecco come impostare una maggiore protezione

Kodak scommette sull’industria farmaceutica

Kodak il colosso dei rullini gialli che hanno caratterizzato il novecento, è finito per essere il “cattivo esempio” di reazione al cambiamento per la sua reticenza, in molti dei manuali di economia.

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Ora la moda si converte agli showroom in realtà virtuale

Ferragamo, Versace, Max Mara e altri marchi, anche grazie all’italiana Hyphen, stanno cavalcando la rivoluzione digitale con l’introduzione di processi e tecnologie all’avanguardia

Intelligenza artificiale, perché le big tech sono preoccupate

Meta, Microsoft, Oracle, Alphabet e tanti altri colossi sono convinti che la tecnologia del momento possa distruggere le loro attività

DeepSeek, come hanno reagito le big tech all’exploit di gennaio? Microsoft punta su ottimizzazione e riduzione dei prezzi

L’ascesa della startup cinese ha sollevato più di qualche timore tra gli operatori del settore dell’intelligenza artificiale. Azure cresce meno del previsto

Rumors online sui prossimi modelli iPhone

I "dummy" per le prossime uscite di casa Apple