Dai tostapane agli smartphone, nasce BALMUDA Phone

Dopo circa mezzo anno si può finalmente dare un’occhiata, ecco Balmuda Phone, lo smartphone dal sapore vintage. Con uno schermo compatto da 4,9 pollici full hd e proporzioni 16:9, di certo Balmuda va contro l’attuali trend in fatto di cellulari, ma come spiega il CEO, Gen Terao, il loro progetto “risponde alle richieste degli utenti di smartphone di dimensioni compatte, poiché la maggior parte sono troppo grandi e non facili da usare da soli.”

(Image Credits: 9to5google.com)

Nonostante le apparenze retro, questo device nasconde al suo interno componenti all’avanguardia, incluso il supporto al 5G. Lo smartphone è alimentato dal processore di fascia media Qualcomm Snapdragon 765 supportato da 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Presenta oltre alla connettività 5G anche un lettore di impronte, il Bluetooth 5.2 e l’NFC. Due le fotocamere: quella posteriore da 48 megapixel e quella frontale da 8 megapixel. Balmuda Phone è resistente ad acqua e polvere con certificazione IP44 e la batteria ha una capacità di 2500 mAh.

Il tutto in dimensioni di soli 123 x 69 x 13,7 mm, per uno spessore di 138 grammi.

 Lo smartphone viene proposto in Giappone a 104.800 yen, circa 800 euro, ma per ora l’ingresso sul mercato internazionale è ancora lontano.



  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Approvazione di Bilancio su tecnologia Blockchain: la prima in Italia è Blockchain Italia S.r.l.

Questa procedura è stata possibile attraverso la notarizzazione su blockchain che garantisce trasparenza e identificazione certa, nonché pubblicità by design.

Anche Poste Italiane in campo per la cessione del credito relativo alle varie agevolazioni fiscali

l servizio di cessione del credito è disponibile dal 21 Settembre per le imprese per il “Bonus vacanze” e dal 19 ottobre 2020, per imprese e privati, anche per il “Superbonus”.

Gli attacchi phishing che sfruttano Google Calendar per violare la tua email

I criminali informatici stanno sfruttando le notifiche dell’app per colpire le loro vittime

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Meta non rilascerà la sua nuova AI multimodale in Europa

La compagnia teme le regolamentazioni del vecchio continente e fa un passo indietro sui modelli linguistici più avanzati

DeepSeek corre e sfida l’Occidente con un nuovo modello di intelligenza artificiale

L’azienda cinese ha già scosso i mercati globali con il modello R1 e ora punta a rafforzare il proprio vantaggio competitivo con un nuovo sistema più economico ed efficiente

L’intelligenza artificiale si guadagna la qualifica di inventore in tribunale

La Corte federale australiana riconosce un brevetto sviluppato da Dabus, un’Ai creata dal pioniere del settore Stephen Thaler

L’auto elettrica più economica al mondo? Costa poco più di uno smartphone

EletricKar K5 è l’auto elettrica più economica del mondo, un prezzo ridotto come le sue dimensioni.