La realtà virtuale come strumento utile a mantenere la distanza di sicurezza per gli studenti di medicina

Tutti gli studenti di medicina della National University of Singapore, impareranno a prendersi cura dei propri pazienti, rispettando il distanziamento sociale, grazie ad un gioco basato sulla realtà virtuale.

Il gioco si chiama PASS-IT, un acronimo che sta per PAtient Safety aS Inter-Professional Training e che riuscirà a mostrare la corretta procedura in fase chirurgica ad ognuno dei 1500 studenti. L’Università ha sviluppato questo gioco, rendendolo interattivo e con 15 stazioni differenti di realtà virtuale, all’interno di ognuna vi sono scenari differenti in cui gli studenti dovranno agire al di fuori dai normali standard procedurali.

Si parte dal semplice modo di maneggiare gli strumenti chirurgici e cosa fare se un membro della squadra dovesse accidentalmente tagliarsi durante un’operazione.

Come accade in tutto il mondo queste semplici procedure vengono apprese dagli studenti dall’osservazione diretta di medici realmente operanti, ma a causa delle restrizioni da Covid-19, questa possibilità è stata rimossa.

La realtà virtuale e PASS-IT aiutano gli studenti a migliorare le loro capacità, e grazie a dei controllers, i movimenti delle mani sono guidati dai loro insegnanti attraverso meccanismi altamente tecnologici di realtà virtuale.

Le indagini svolte sugli studenti che negli ultimi due mesi hanno testato questo nuovo metodo di insegnamento, sono più soddisfatti e coinvolti e le loro conoscenze e capacità risultano altamente implementate.

Praticando, anche attraverso un simulatore che è a tutti gli effetti un gioco basato sulla realtà virtuale, le procedure restano impresse e il susseguirsi di azioni e movimenti viene visto come un unicum, e non come una noiosa lezione su un libro.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

La vita lavorativa è entrata in una nuova Era

Prima dello scorso febbraio era solo il 5% degli italiani ad essere abilitato al lavoro agile, una manciata in confronto al resto dei paesi europei.

Quali sono le console e i videogiochi usati più venduti

In vetta alle classifiche ci sono Ps4 e Minecraft, alfieri di un mercato sempre più fiorente, soprattutto sotto Natale

La Tesla apre a Berlino e punta a produrre le prime auto entro fine anno

Obiettivo: produrre le prime auto entro fine anno. Ma mancano all’appello operai e tecnici, le ultime autorizzazioni ambientali e la somma definitiva di aiuti di Stato dalla Germania

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Il metaverso di Zuckerberg inizia a prendere forma, ma siamo sicuri che ci piaccia?

Alcuni annunci fatti durante Meta Connect vanno nella giusta direzione, ci sono però ancora parecchi motivi per essere scettici

CityQ: la nuova car e-Bike della startup norvegese

Quattro ruote del diametro di quelle di una bicicletta, un nuovo quadriciclo leggero, un ibrido tra un’auto e una bici che si può ricaricare pedalando

Altri 2,5 miliardi al Fondo nazionale innovazione

Il ministero dello Sviluppo economico stanzia la somma a sostegno di startup e pmi e affida il tesoretto a Cdp venture capital

L’ad di OpenAI finanzia una startup che vuole allungare la vita alle persone

Sam Altman ha investito 180 milioni nella startup Retro Biosciences, che si è posta l’obiettivo di allungare la vita sana delle persone di dieci anni