L’indice pmi risulta positivo nell’Eurozona, settore manifatturiero in ripresa

Le borse europee reagiscono positivamente in base ai dati macro sull’Indice pmi risultato in crescita sia nell’Eurozona che negli altri paesi interessati.

In Italia il pmi manifatturiero di luglio ha fatto registrare un balzo da 47,5 punti in giugno agli attuali 51,9.

Il dato positivo deriva da due motivi principali, il primo punto riguarda il superamento della soglia dei 50 punti connessa al passaggio da una fase recessiva a una espansiva.

Il secondo aspetto, invece, riguarda il consenso ricevuto dagli analisti che ipotizzavano un valore inferiore a quello effettivamente riscontrato.

E’ il miglior risultato registrato da giugno 2018 e segnala un miglioramento complessivo del settore manifatturiero italiano dopo il periodo di recessione della pandemia.

anche nel resto delle economie europee i dati appaiono confortanti, in Francia e Germania si registrano rispettivamente 52,4 e 51 punti.

A conclusione del quadro generale del pmi dell’Eurozona le aspettative degli analisti sono migliorate, e secondo Chris Williamson, Chief Business Economist di Ihs Markit, le aziende manifatturiere hanno registrato un ottimo inizio del terzo trimestre con tasso più rapido degli ultimi due anni.

Secondo gli analisti, tuttavia, la produzione sta correndo più della domanda, desta preoccupazione anche il calo dei livelli occupazionali che determineranno in concreto la ripartenza economica.


Concordano sul dato anche gli analisti di Goldman Sachs, rilevando per il quindicesimo mese consecutivo una diminuzione dell’occupazione.

Le imprese continuano ad operare al di sotto delle loro capacità.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

L’intelligenza artificiale si guadagna la qualifica di inventore in tribunale

La Corte federale australiana riconosce un brevetto sviluppato da Dabus, un’Ai creata dal pioniere del settore Stephen Thaler

TikTok vietato per i dipendenti della Commissione europea

Il personale dovrà cancellare l’app sia dai dispositivi privati che aziendali entro il 15 marzo. La decisione segue l’esempio degli Stati Uniti dove il social cinese è stato bandito sui dispositivi pubblici a livello federale e statale

Sta per nascere un mercato unico europeo del crowdfunding

Il mercato italiano degli investimenti via crowdfunding vale 503 milioni di euro, +172% in 12 mesi. Cosa cambia per le piattaforme con le nuove regole comunitarie

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

Enry’s Island si assicura 20 milioni di euro da LDA Capital

Un altro successo per primo Incubatore e Acceleratore Metaverse al Mondo che vanta oltre 30 company in portfolio e oltre 800 stakeholder internazionali

Un portafoglio con 900 milioni di euro in bitcoin è stato svuotato

Mentre il prezzo della criptovaluta più famosa torna a crescere, il più famoso tesoretto passa da una cassaforte digitale a un’altra, alimentando le speculazioni

STMicroelectronics e Huawei

Il titolo della società produttrice di semiconduttori è al rialzo

Italia: Parte il fondo Nazionale Innovazione

Presentato il Piano Industriale del CDP Venture Capital SGR- Fondo Nazionale Innovazione