Primo appuntamento nel metaverso? Ecco il futuro di Tinder

Tinder ha già subito un grande rinnovamento con il recente lancio di "Esplora", una nuova sezione all’interno dell’app che consentirà esperienze più interattive, tra cui chat in tempo reale, matching basato sugli interessi e altro ancora. Ma la società madre Match Group sembra voler andare ben oltre tutto questo. Nel futuro di Tinder c’è il metaverse. Un luogo virtuale dove darsi appuntamento e vivere (o meglio, far vivere all’avatar) nuove esperienze.

Tinder mette il turbo anche alla sua economia virtuale lanciando i Tinder Coins, già in fase pilota in diversi mercati, grazie ai quali sarà disponibile per gli utenti effettuare acquisti in-app, come Boost e Super Like. Inoltre, la valuta permetterà anche acquistare prodotti che in passato erano disponibili soltanto su abbonamento, come la funzione “Guarda chi ti piace” e saranno utilizzati anche per incentivare alcuni comportamenti degli utenti, come incoraggiarli a verificare i propri profili o aggiungere video alla propria biografia.

Guardando a lungo termine, Tinder punta ad evolvere la sua app per includere beni virtuali e un ecosistema commerciale, previsto per il 2022. Questa iniziativa strategica è stata dettagliata durante il bilancio del terzo trimestre della società madre di Tinder Match Group, ed esposta anche la sua lettera agli azionisti.

Il portafoglio di app di dating di Match Group ha registrato entrate pari $ 802 milioni, un incremento annuale del +25%. Ma la società è stata sincera: la pandemia ha avuto un grande impatto sul business, in tempo di lockdown le interazioni si sono spostate online. E proprio per stare al passo con le nuove esigenze, Tinder ha incrementato le esperienze virtuali fruibili nell’app e, nel prossimo futuro, al Metaverse.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Negli Stati Uniti si è tornati a protestare per la morte di Breonna Taylor

Il gran giurì non ha incriminato nessuno degli agenti coinvolti nella morte della donna, e a Louisville (in Kentucky) molti sono scesi in strada. Ci sono stati 46 arresti e sono stati feriti due poliziotti

La realtà virtuale e il contatto umano

Durante il periodo di lockdown dovuto all’emergenza sanitaria da Covid-19, le abitudini dei cittadini di tutto il mondo sono cambiate notevolmente.

Armani Hotel riapre a Milano

In osservanza di tutte le norme inerenti la cautela per la salute dopo l’emergenza sanitaria, l’Armani Hotel simboleggerà la riapertura dei salotti del lusso italiano.

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Wikipedia avrà un servizio a pagamento riservato alle big tech

A metà di quest’anno arriverà un nuovo servizio a pagamento riservato alle società tecnologiche che attingono dati dall’enciclopedia online. E che da quel momento dovranno iniziare a pagarli

L’auto elettrica più economica al mondo? Costa poco più di uno smartphone

EletricKar K5 è l’auto elettrica più economica del mondo, un prezzo ridotto come le sue dimensioni.

Approvazione di Bilancio su tecnologia Blockchain: la prima in Italia è Blockchain Italia S.r.l.

Questa procedura è stata possibile attraverso la notarizzazione su blockchain che garantisce trasparenza e identificazione certa, nonché pubblicità by design.

Claude, il rivale di ChatGpt, sbarca sull’iPhone

Scott White, product manager di Anthropic: “Occorre andare il più possibile incontro agli utenti”