Twitch abbassa del 20% i prezzi degli abbonamenti in Italia

Twitch sta rimodulando il costo degli abbonamenti per renderli più equi al paese di destinazione. I cosiddetti prezzi localizzati diventano dunque più in linea con il costo della vita di paese in paese. Il calo riguarda naturalmente anche l’Italia che passa da 4,99 euro a 3,99 euro, con una riduzione pari al 20%.

(Foto: Twitch)

Come raccontato sul blog ufficiale, il feedback da alcuni mercati pilota è stato più che positivo e ha fatto da traino: in Messico si è scesi da circa 5 a 2 euro mentre in Turchia da circa 4 a 1 euro col risultato di abbonamenti cinque volte superiori. E così si è ridotto il costo in tutto il mondo, partendo dalla regione Asia/Pacifico fino ai paesi considerati più abbienti (qui tutte le tabelle).

Il nuovo costo minimo per gli abbonamenti di primo livello è diventato di poco più di un euro in molti paesi africani e in alcuni asiatici e sudamericani, mentre in Europa si è scesi ora a 1,49 euro per esempio in in Armenia, Georgia, Macedonia e Moldavia. L’Italia fa parte dei paesi di prima fascia che da 4,99 sono scesi a 3,99 euro con un rollout che avverrà gradualmente nel corso dei prossimi giorni.

Per evitare che gli streamer soprattutto con più seguito perdano troppi introiti, Twitch ha avviato un programma per coprire le eventuali carenze, fino al 100% dello standard di riferimento relativo ai ricavi sugli abbonamenti al canale e di tipo Prime per tre mesi di calendario, incluso quello in cui entra in vigore la modifica. In seguito, l’incentivo sarà ridotto del 25% ogni tre mesi in modo graduale, per i successivi 9 mesi così da interessare un periodo complessivo di un anno.

Gli abbonamenti di Twitch hanno validità mensile e permettono non solo di esprimere apprezzamento al creatore di contenuti, ma anche di accedere a emoticon personalizzate utilizzabili ovunque sulla piattaforma, di ottenere lo stemma abbonato e una serie di altri benefici. Secondo le ultime stime, sono circa 850000 gli utenti che ottengono attualmente ricavi da attività su Twitch, con entrate raddoppiate rispetto al passato. La community sta crescendo fino ad aver raggiunto l’anno scorso – complice anche la pandemia e i lockdown – qualcosa come 1 trilione di minuti dal vivo e 13 milioni di nuovi streamer.

A proposito di Twitch, ecco la nostra intervista al vice presidente senior Damian Burns e alla content creator italiana Kurolily


Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Smart working, si va avanti: cosa deve fare chi vuole regolarlo

Il dpcm che proroga lo stato di emergenza prolunga il regime semplificato per il lavoro agile. Ma tante aziende si stanno attrezzando per inquadrarlo con un accordo

Meta non rilascerà la sua nuova AI multimodale in Europa

La compagnia teme le regolamentazioni del vecchio continente e fa un passo indietro sui modelli linguistici più avanzati

Nessuno investe nelle startup di intelligenza artificiale quanto Nvidia

Solo nel 2024 il colosso di Santa Clara ha partecipato a 49 round di finanziamento per aziende impegnate con la tecnologia del momento, 16 in più rispetto al 2023

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

I problemi degli abbonamenti a Facebook e Instagram con le regole su privacy e consumatori

Chi non vuole pubblicità ora deve pagare. Ma per le associazioni europee dei consumatori, questo viola alcune regole comunitarie. Al via un reclamo

TikTok rinvia la pubblicità personalizzata dopo lo stop del garante per la privacy

Il social network avrebbe voluto cambiare le proprie regole per imporre agli utenti profilazione e pubblicità personalizzata, ma senza consenso e senza alcuna possibilità di rifiutarle, ma ha desistito

Facebook prova a convincere gli utenti Apple a consentire il tracciamento dei dati

La app su iPhone e iPad mostrerà un avviso che spiega i motivi di raccolta delle informazioni personali a scopo pubblicitario dopo la stretta di Cupertino

Primo appuntamento nel metaverso? Ecco il futuro di Tinder

Match Group presenta i propri i piani per un "metaverso" di appuntamenti