Perché il valore del bitcoin sta scendendo

Il bitcoin sta vivendo giorni sull’ottovolante. Il 22 gennaio, per la prima volta dal lancio di undici Etf avvenuto lo scorso 11 gennaio, il valore della criptovaluta è sceso sotto i 40mila dollari. In particolare, come riporta l’agenzia Reuters, in tale data la principale valuta digitale mondiale ha perso il 3,98% del suo valore, scambiando ai minimi dal 4 dicembre.

Un’illustrazione del bitcoin CHESNOT/GETTY IMAGES Fonte: Wired

Per la creatura di Satoshi Nakamoto si tratta di fatto della prima battuta d’arresto da agosto 2023, quando era iniziato a montare l’entusiasmo legato alla sentenza con cui la corte d’appello federale degli Stati Uniti aveva costretto la Securities and Exchange Commission (Sec), l’autorità che sorveglia i mercati finanziari negli Stati Uniti, a tornare sui suoi passi rispetto alla bocciatura della richiesta di Etf presentata da Grayscale. Da quel momento, il valore dei bitcoin era aumentato più o meno del 70%.

Il calo del 22 gennaio era atteso da alcuni analisti di mercato. In particolare, la loro convinzione è che la criptovaluta abbia avuto difficoltà a competere con i titoli tradizionali nel momento in cui lo Standard and Poor’s 500, l’indice benchmark più importante di Wall Street, ha raggiunto il suo massimo storico, trainato dai semiconduttori e da altri titoli del settore tecnologico.

Secondo Antoni Trenchev, cofondatore della piattaforma di intermediazione di criptovalute Nexo, la situazione vissuta dal bitcoin richiama importanti precedenti del comparto, tra cui l’offerta pubblica iniziale dell’exchange di criptovalute Coinbase e il lancio dei futures bitcoin, tutti seguiti da crolli simili della principale valuta digitale.

A mettere sotto pressione quest’ultima, secondo Trenchev, sarebbero stati anche gli ingenti deflussi fatti registrare dal fondo d’investimento Grayscale, che a inizio gennaio ha convertito il proprio bitcoin trust in un Etf. Non solo il bitcoin, però: anche Ether, la seconda criptovaluta al mondo, ha vissuto giorni più felici. Mentre scendeva il valore della moneta digitale creata da Satoshi Nakamoto, essa ha infatti perso il 6,37%, scendendo a quota 2328,30 dollari.


Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Spotify in collaborazione con Musixmatch

Musixmatch la scaleup italiana è stata selezionata da Spotify per portare i testi delle canzoni sullo schermo di chi ascolta il player streaming.

Cosa c’è nella legge di Bilancio approvata dal Consiglio dei ministri

Il Cdm ha approvato la legge di Bilancio 2020 di circa 38 miliardi di euro, con nuovi stanziamenti per il piano vaccinale anti Covid-19 e altre misure per cercare di risollevare l’Italia dalla crisi economica e sanitaria

Cosa sappiamo su Mai-1, il nuovo modello di AI di Microsoft

Parallelamente agli investimenti in OpenAI, il colosso di Redmond sta mettendo in piedi anche strategie interne riguardo all’intelligenza artificiale generativa

Must Read

Ultimi articoli di Economia

Elon Musk ha chiesto lo sconto a Twitter

Il retroscena è stato svelato dal New York Times. Il patron di Tesla avrebbe spinto per un ribasso fino al 30% sul prezzo delle azioni per formulare la sua offerta di acquisto ma il social network ha rifiutato

Quali sono le spese ammesse dal cashback di stato

Oltre agli acquisti nei negozi, con l’app Enel X Pay gli utenti possono ottenere rimborsi sulle bollette. Validi anche i rifornimenti di benzina e le spese per artigiani e professionisti

Gli smartphone 5G avranno prezzi più competitivi dopo la crisi?

In Italia e più in generale in tutta Europa, la crisi ha portato gli acquirenti a rimandare al futuro le “ spese non necessarie”.

Il braccio fintech di Alibaba è pronto a una quotazione da 35 miliardi

Il braccio finanziario di Alibaba, Ant Group, ha alzato ancora il target per la sua doppia Ipo a Shangai e Hong Kong e punta a un debutto in Borsa da record