TikTok lancerà un nuovo servizio di streaming musicale

TikTok sta lavorando a un nuovo servizio di streaming musicale, che probabilmente farà concorrenza ad Apple Music e Spotify. A maggio ByteDance, la compagnia madre di TikTok ha presentato una richiesta di registrazione del marchio “TikTok Music” presso l’ufficio brevetti degli Stati Uniti. Lo scorso novembre aveva già fatto lo stesso in Australia.

Immagine di Solen Feyissa da Pixabay - Fonte Wired

TikTok, che domina quasi incontrastata il mercato dei video brevi (attirando diversi tentativi di imitazione, da Youtube shorts, alla nuova interfaccia di Instagram) è già un canale tramite cui molti utenti scoprono e consumano nuova musica - molte canzoni sono diventate virali proprio perché condivise milioni di volte sull’app.

ByteDance al momento gestisce un servizio di streaming musicale collegato a TikTok e chiamato Resso, disponibile in Brasile, Indonesia e India. Tramite un tasto dedicato, gli utenti possono ascoltare la versione completa di una canzone che scoprono tramite un video. In India, Resso ha accresciuto la sua utenza di oltre il trecento percento nel corso del 2021. Nello stesso periodo, Spotify è cresciuta solo del trentotto percento. L’interfaccia di Resso è simile a quella di TikTok, si può scrollare su e giù per saltare da una canzone all’altra. Un altro passo significativo di ByteDance nel mercato musicale è stato il lancio di SoundOn, il servizio di marketing e distribuzione che permette agli artisti di caricare le proprie creazioni su TikTok.

La documentazione pubblicamente disponibile mostra una lista di caratteristiche del nuovo servizio di musica online: sarà possibile scaricare canzoni, comporre playlist, interagire con i propri contatti, collegare i profili social media, lasciare commenti, e trasmettere live. Non è ancora chiaro se TikTok Music avrà la stessa interfaccia di Resso. Di sicuro sarà un competitor da tenere d’occhio per Spotify e gli altri giganti della musica online, ora che propone a livello globale un’offerta completa sia per gli ascoltatori che per i creatori.


Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Chi vuole diventare leader del metaverso, deve investire adesso

È la linea di Accenture: se è vero che gli apparecchi non sono maturi, se si vuole conquistare una posizione di vantaggio nelle esperienze virtuali questo è il momento per cominciare

Presentazione rapporto “Il Digitale in Italia 2020” durante l’Assemblea Pubblica Anitec-Assinform.

Nella giornata di lunedì 22 Giugno si è tenuta l’Assemblea Pubblica per presentare i dati relativi allo studio Anitec-Assinform sulla progressione del mercato ICT nel 2019 in collaborazione con il NetConsulting Cube.

TikTok rinvia la pubblicità personalizzata dopo lo stop del garante per la privacy

Il social network avrebbe voluto cambiare le proprie regole per imporre agli utenti profilazione e pubblicità personalizzata, ma senza consenso e senza alcuna possibilità di rifiutarle, ma ha desistito

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

HP offre la Stampa 3D as-a-service

HP, nota azienda produttrice di stampanti, ha esteso la sua offerta a nuovi mercati, proponendo un servizio all-inclusive 3D as-a-service (3DaaS) Plus.

Telegram modererà le chat private dopo l’arresto di Durov

In meno di 24 ore la piattaforma ha aggiornato la sua policy per permettere agli utenti di segnalare conversazioni scomode

Un nuovo “Nord” per OnePlus

Pete Lau, CEO di OnePlus fondata nel 2013 era già vicepresidente di Oppo, entrambi di proprietà di BBK Electonics, a soli 24 anni.

Google può creare un’AI che pensa come te dopo solo due ore che ti conosce

I ricercatori di Stanford e Big G stanno indagando la possibilità di usare cloni delle persone per sondaggi e ricerche