TikTok lancerà un nuovo servizio di streaming musicale

TikTok sta lavorando a un nuovo servizio di streaming musicale, che probabilmente farà concorrenza ad Apple Music e Spotify. A maggio ByteDance, la compagnia madre di TikTok ha presentato una richiesta di registrazione del marchio “TikTok Music” presso l’ufficio brevetti degli Stati Uniti. Lo scorso novembre aveva già fatto lo stesso in Australia.

Immagine di Solen Feyissa da Pixabay - Fonte Wired

TikTok, che domina quasi incontrastata il mercato dei video brevi (attirando diversi tentativi di imitazione, da Youtube shorts, alla nuova interfaccia di Instagram) è già un canale tramite cui molti utenti scoprono e consumano nuova musica - molte canzoni sono diventate virali proprio perché condivise milioni di volte sull’app.

ByteDance al momento gestisce un servizio di streaming musicale collegato a TikTok e chiamato Resso, disponibile in Brasile, Indonesia e India. Tramite un tasto dedicato, gli utenti possono ascoltare la versione completa di una canzone che scoprono tramite un video. In India, Resso ha accresciuto la sua utenza di oltre il trecento percento nel corso del 2021. Nello stesso periodo, Spotify è cresciuta solo del trentotto percento. L’interfaccia di Resso è simile a quella di TikTok, si può scrollare su e giù per saltare da una canzone all’altra. Un altro passo significativo di ByteDance nel mercato musicale è stato il lancio di SoundOn, il servizio di marketing e distribuzione che permette agli artisti di caricare le proprie creazioni su TikTok.

La documentazione pubblicamente disponibile mostra una lista di caratteristiche del nuovo servizio di musica online: sarà possibile scaricare canzoni, comporre playlist, interagire con i propri contatti, collegare i profili social media, lasciare commenti, e trasmettere live. Non è ancora chiaro se TikTok Music avrà la stessa interfaccia di Resso. Di sicuro sarà un competitor da tenere d’occhio per Spotify e gli altri giganti della musica online, ora che propone a livello globale un’offerta completa sia per gli ascoltatori che per i creatori.


Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Gli attacchi phishing che sfruttano Google Calendar per violare la tua email

I criminali informatici stanno sfruttando le notifiche dell’app per colpire le loro vittime

In attesa che riaprano i musei, art delivery e mostre a domicilio per tutti

Attraverso cartoline d’autore recapitate direttamente nella buca delle lettere o con un’app di realtà aumentata. Segnatevi questi due bei progetti: “Il mondo non si è fermato mai un momento” e “[AR]T Museum”

Anche Spotify e LinkedIn avranno il loro Clubhouse

Continua la “Clubhouse-mania”: il servizio di streaming musicale e il social network per professionisti si ispireranno entrambi al nuovo social per lanciare servizi molto simili, con nuove app e modalità rinnovate

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Perché Nvidia sta raggiungendo i mille miliardi di valore

Tra la crescita dei data center e quello dell’intelligenza artificiale, il titolo della società californiana corre in Borsa

Tennis e innovazione, un binomio perfetto

Scoperte scientifiche e tecnologia nello sport hanno cambiato negli ultimi anni il modo di praticare tantissime discipline sportive

Con i forum, Discord vuole tornare agli anni Novanta

La nuova funzionalità Forum Channels della piattaforma riprende molte caratteristiche dei forum del vecchio web

Intellimech in partnership con l’Istituto Italiano di Tecnologia(IiT) e l’Università di Bergamo

Nascerà un nuovo laboratorio congiunto sull’Intelligenza Artificiale e la robotica.