Risultati per: Stile di vita
La blockchain autorizzata: il registro condiviso adottato dall’Ospedale di Cipro
L’Ospedale di Cipro in collaborazione con la blockchain VeChain ha sviluppato la blockchain autorizzata E-NewHelthLife, per raccogliere i dati medici dei suoi pazienti relativamente all’emergenza sanitaria Covid-19.
La realtà virtuale e il contatto umano
Durante il periodo di lockdown dovuto all’emergenza sanitaria da Covid-19, le abitudini dei cittadini di tutto il mondo sono cambiate notevolmente.
Cosa frena le Borse europee?
Le statistiche sull’andamento dei contagi pubblicate dall’Organizzazione mondiale della sanità, evidenziano criticità nel mercato Cinese, tedesco e Statunitense per via di nuovi focolai, questo è il resoconto che preoccupa le Borse europee.
Il Punto degli Stati Generali.
La conferenza stampa tenutasi nel bellissimo giardino di Villa Pamphilj, è l’espressione delle bellezze italiane.
Il costo del Piano Colao
Il 9 giugno 2020 è stato presentato il Piano Colao, architettato in ben 102 iniziative potrebbe rappresentare una base attuativa per una definizione concreta di una strategia efficace per la ripresa del Paese.
HP offre la Stampa 3D as-a-service
HP, nota azienda produttrice di stampanti, ha esteso la sua offerta a nuovi mercati, proponendo un servizio all-inclusive 3D as-a-service (3DaaS) Plus.
Il Decreto Rilancio e le misure per le Startup
Il Decreto Rilancio del 20 Maggio 2020 prevede lo stanziamento di ulteriori risorse pari a 100 milioni di euro al programma per finanziare le startup innovative nel 2020.
Revolut: La “Spotify delle banche”
Revolut è la startup fintech con la più alta valutazione in Europa, nel 2018 ha raggiunto lo status di unicorno, ovvero società valutata oltre 1 miliardo di dollari.
Tweet vocali: incubo o un nuovo modo di utilizzare Twitter?
Dopo l’introduzione dei Fleets, simili alle Storie di Instagram, si preannunciava l’introduzione dei tanto discussi messaggi vocali su Twitter.
Parte la Consultazione sulla Strategia italiana per la Blockchain e i registri distribuiti
Giovedì 18 Giugno 2020, è partita la Consultazione pubblica del documento di sintesi sulla “Strategia italiana per la Blockchain e i registri distribuiti”, in collaborazione con Ministero dello Sviluppo Economico (Mise).