Altri 2,5 miliardi al Fondo nazionale innovazione

Altri 2 miliardi al Fondo nazionale innovazione di Cassa depositi e prestiti. Li ha disposti il ministro dello Sviluppo economico a sostegno di Cdp Venture Capital, la società di gestione del risparmio della cassaforte del risparmio postale. Fondi che vanno a rafforzare gli investimenti in startup e pmi innovative.



Startup della realtà virtualeGEOFFROY VAN DER HASSELT/GETTY IMAGES - Fonte Wired

L’assegnazione avviene in attuazione del decreto infrastrutture ed è accompagnata dall’ulteriore stanziamento di 550 milioni di risorse, previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), per supportare i processi di transizione ecologica e digitale attraverso fondi di investimento dedicati e denominati Green transition fund e Digital transition fund”, si legge nella nota che annuncia lo stanziamento.

Nel complesso arrivano oltre 2,5 miliardi, a cui si sommeranno ulteriori 600 milioni allocati da Cdp e investitori terzi, come previsto dal decreto infrastrutture. Risorse che andranno a incrementare l’attuale dotazione di Cdp Venture Capital che è pari a 1,8 miliardi. Un significativo apporto di risorse che fungeranno da volano per la crescita del mercato del venture capital italiano che nell’ultimo anno ha superato i 1,9 miliardi di euro (+221% rispetto al 2020).


Fonte Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Ennio Morricone: saluto al grande maestro

Il grande maestro Ennio Morricone, in seguito ad una caduta era stato ricoverato in una clinica romana, nella giornata del 6 luglio 2020 l’ultimo saluto.

Stellantis compra una startup che fa guida autonoma

La multinazionale nata dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e Psa ufficializza l’acquisizione della startup ungherese Aimotive specializzata in soluzioni avanzate nello sviluppo di software per veicoli senza pilota

La realtà virtuale e il contatto umano

Durante il periodo di lockdown dovuto all’emergenza sanitaria da Covid-19, le abitudini dei cittadini di tutto il mondo sono cambiate notevolmente.

Must Read

Ultimi articoli di Economia

Presentazione rapporto “Il Digitale in Italia 2020” durante l’Assemblea Pubblica Anitec-Assinform.

Nella giornata di lunedì 22 Giugno si è tenuta l’Assemblea Pubblica per presentare i dati relativi allo studio Anitec-Assinform sulla progressione del mercato ICT nel 2019 in collaborazione con il NetConsulting Cube.

Sconto in fattura ed Ecobonus, includeranno le PMI?

Con il Decreto Rilancio è stato introdotto l’Ecobonus 2020 con detrazione al 110%.

19 Giugno 2020: videoconferenza del Consiglio Europeo

Il Consiglio Europeo si è riunito per affrontare i temi del quadro finanziario pluriennale e il piano per la ripresa.