Infiltrati dalla Cina nel portale di Wikipedia

“Abbiamo bannato sette utenti e ne abbiamo disattivati ​​altri 12” si legge nella comunicazione ufficiale di Maggie Dennis, la vicepresidente della Wikimedia foundation “abbiamo anche contattato una serie di altri redattori con spiegazioni sulle linee guida per la promozione e sulle politiche di doxing e richiesto la modifica dei loro comportamenti”.

Dietro tale propaganda un gruppo chiamato Wikimedians of mainland China (Wikimediani della Cina continentale), che controlla le informazioni negli interessi della Cina. La vicepresidente ha però specificato di non intendere “puntare il dito contro lo stato cinese”, in quanto non è “in possesso di informazioni che mi porterebbero a farlo".

(Foto: Ercin Erturk/Anadolu Agency via Getty Images)

Un attacco all’informazione libera

Attività di propaganda a favore di un governo vanno contro le "fondamenta stesse" dell’enciclopedia online, che “ha lavorato così duramente per lottare per la conoscenza gratuita e aperta”, spiega la vicepresidente.

La risposta dei Wikimediani della Cina continentale è un contrattacco: accusando Dennis di "calunniare senza fondamento un piccolo gruppo di persone". Ma la presidentessa conclude: “dobbiamo assicurarci che la comunità possa tenere elezioni eque, senza propaganda o false informazioni”.

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Gli attacchi phishing che sfruttano Google Calendar per violare la tua email

I criminali informatici stanno sfruttando le notifiche dell’app per colpire le loro vittime

Per il Premier Conte sarà un’estate di iniziative da portare a termine

A metà Luglio inizierà un percorso difficile per Conte, si partirà con il voto sullo scostamento di bilancio da 20 miliardi.

I due colori Pantone del 2021, per lasciarsi alle spalle il 2020

Per l’anno che verrà Pantone indica non uno, ma due tonalità: un grigio brillante e un giallo vivace, che vogliono essere insieme manifesto di speranza

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

LEGO ricrea in mattoncini una vera icona del design automobilistico italiano

Il nuovo modelino si chiama Fiat 500 LEGO Creator Expert, è già disponibile sul mercato

Wikipedia avrà un servizio a pagamento riservato alle big tech

A metà di quest’anno arriverà un nuovo servizio a pagamento riservato alle società tecnologiche che attingono dati dall’enciclopedia online. E che da quel momento dovranno iniziare a pagarli

Gli utenti Microsoft possono accedere gratis al modello superiore di ChatGPT

Su Copilot arriva la funzione Think Deeper, che altro non è che il modello di linguaggio o1 di OpenAI

TikTok rinvia la pubblicità personalizzata dopo lo stop del garante per la privacy

Il social network avrebbe voluto cambiare le proprie regole per imporre agli utenti profilazione e pubblicità personalizzata, ma senza consenso e senza alcuna possibilità di rifiutarle, ma ha desistito