Dior: a Lecce per la sfilata della collezione Cruise 2021

Una bella notizia per il mondo della moda.

Dior aveva annunciato che la sfilata si sarebbe svolta a Maggio 2020, poi lo scoppio della pandemia aveva annullato ogni speranza di vedere realizzato il fashion show.

La bella notizia è arrivata nella serata del 22 giugno: la sfilata Dior a Lecce, si farà a Luglio in Piazza Duomo.


Maria Grazia Chiuri, direttore creativo della Maison, pugliese di nascita, ideerà una scenografia che sposa le linee del territorio.

La valorizzazione del patrimonio della città, simbolo di un Sud Barocco, ricco di storia, tradizioni e Magia.

La Maison Dior e l’amore per i tarocchi, stabilisce una forte connessione tra il mondo parigino di Monsieur Dior e l’essenza della Puglia.

Il progetto di Maria Grazia Chiuri, proprio come già testato nelle sfilate a Marrakech, Chantilly e Los Angeles, vuol mettere sotto i riflettori del fashion show per Dior Cruise 2021, un vero e proprio progetto di valorizzazione culturale.

La manifattura pugliese attraverso la valorizzazione del tombolo- una tecnica di ricamo antica e preziosa- coinvolgendo le ricamatrici pugliesi, le associazioni locali in armonia con lo spirito musicale ipnotico del luogo.

La sfilata Dior Cruise 2021 del 22 Luglio a Lecce, sarà un fashion show al 100% in stile Dior, mettendo in risalto come in ogni sfilata un forte messaggio femminista.

Questa sarà per la Chiuri una delle collezioni maggiormente personali, una sfida anche per il rispetto delle norme vigenti.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Tutto quello che sappiamo sugli iPhone 12 (in arrivo il 13 ottobre)

Previsti quattro modelli: standard, Mini, Pro e Pro Max, ecco un riepilogo di quel che si sa finora

Broadcom compra VMware per 57 miliardi di euro

Il colosso dei semiconduttori acquisisce quello del cloud computing in uno dei più ricchi accordi del settore tech

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

Ora si possono postare gli Nft sia su Facebook che su Instagram

Meta ha annunciato che gli utenti delle due piattaforme potranno pubblicare non-fungible tokens sui propri account, espandendo a più persone una funzionalità introdotta a maggio

YouTube certifica dottori e infermieri affidabili per evitare i ciarlatani

I professionisti sanitari potranno richiedere un’etichetta sui loro video che li cataloga come fonti attendibili

Ora puoi impedire a Meta di usare i tuoi dati per addestrare la sua AI

Il colosso dei social offre un nuovo sistema per poter escludere le proprie informazioni personali dall’allenamento degli algoritmi

Su WhatsApp arriveranno le immagini che si autodistruggono

Stando alle rivelazioni del sito specializzato Wabetainfo, l’app sta sviluppando una funzionalità a lungo richiesta dai suoi utenti: le immagini che si autodistruggono allo scadere di un timer.