Disney+, il nuovo Metaverse di film, fumetti, libri e parchi a tema

Disney+ in soli due anni ha raggiunto i 118.1 milioni di abbonati e un fatturato di 67.4 miliardi di dollari e si prepara ad ospitare il metaverso disneyano in cui connettere il mondo fisico e quello digitale

Nel novembre 1928 esordisce sugli schermi Topolino con Steamboat Willie - Fonte Wired

“La mia visione è usare Disney+ come piattaforma per il metaverso", ha spiegato l’amministratore delegato Bob Chapek in un’intervista a Cnbc “Il progetto è di utilizzare componenti digitali e fisiche su una ’tela tridimensionale’ su cui i narratori potranno disegnare, in modo da creare esperienze che di solito si trovano solo nei parchi divertimento, nei film o nei libri”.

L’attenzione ai trend non è una novità per la Disney, una tra le prime compagnie a comprendere la necessità di cambiare repentinamente la distribuzione e il lancio dei prodotti in tempo di lockdown. Non solo, Disney con l’acquisizione Playdom nel 2010 è già attiva nel settore del social gaming e dal 2016, con il lancio di Disney Movies Vr, offre agli spettatori un’esperienza immersiva di alcuni film Marvel tramite il visore Oculus.

In quest’ottica, il Metaverso sembrerebbe una naturale prosecuzione delle expertise maturate in ambito tecnologico. “Aspiriamo a creare opportunità senza paragoni per i consumatori che vogliono vivere tutto ciò che Disney può offrire, dai prodotti alle piattaforme, ovunque essi si trovino”, ha concluso Chapek. 

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Start up: due miliardi per investire in imprese innovative da parte del Governo

Passa alla Camera un emendamento che assegna risorse aggiuntive al fondo di venture capital amministrato da Cdp, che ha già finanziato oltre 400 imprese innovative

Perché Wikipedia Italia è finita nel mirino della Cina

Pechino ha accusato la sezione nazionale di Wikimedia di diffondere fake news e si è messa di traverso nella sua domanda e di altre sezioni locali, come Francia e Germania, per iscriversi all’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale

Meta taglia il prezzo dell’abbonamento degli account a zero pubblicità

Sulla spinta di critiche di attivisti per la privacy e gruppi di consumatori, la holding di Facebook e Instagram ha ridotto i costi

Must Read

Ultimi articoli di Economia

Perché il valore del bitcoin sta scendendo

Secondo gli analisti di mercato, nonostante il lancio di undici Etf la criptovaluta soffre per diversi fattori, tra i quali la competizione con i titoli tradizionali con lo S&P 500 ai massimi storici

Qual è il momento giusto per vendere una startup?

Uno studio della Bocconi prova a identificare i fattori da monitorare per decidere quando è arrivato il momento di fare un’exit

Dove stanno traslocando i miner di bitcoin in fuga dalla Cina

I costi bassi dell’energia hanno reso appetibile il Kazakhstan. Nel frattempo in Italia la Consob ha diramato un’allerta sull’exchange Binance

Elon Musk offre 43 miliardi per comprare Twitter

Il fondatore di Tesla mette sul piatto 54,2 dollari ad azione per acquisire il social network, dove vanta 80 milioni di follower