Elon Musk visionario CEO di Tesla e con oltre 1000 $ per azione

Tesla, società fondata il 1 luglio 2003 ottiene in un solo decennio numeri da record, +5.100%.

Quotata in Borsa a Wall Sreet a partire da giugno 2010, aveva un costo per azione di soli 19,20$ per arrivare oggi a 1000,9$.

Elon Musk che ha creduto nelle potenzialità di Tesla fin dall’inizio, continua a stupire il mercato con i suoi prodotti innovativi.

Il visionario CEO ha capitalizzato il mercato facendolo arrivare ad un valore di 180 miliardi di dollari. La crescita di Tesla era già visibile nei successivi due anni dal primo ingresso in borsa, registrando un aumento del 50%.

Da marzo 2013, invece c’è stata l’impennata più cospicua della storia con un incremento del 429% in soli 5 mesi, e fino a settembre l’ascesa del titolo ha raggiunto un incremento di valore del 600% con 246 $ per azione.

Tuttavia il salto maggiore non fu quello, da 29 novembre 2019 Tesla ha registrato un aumento del 20% per ogni sessione, arrivando ad una capitalizzazione di di 100 miliardi, così Musk ha festeggiato nella giornata di ieri il decennale di Tesla con l’aumento record della storia di 5.100%.

E’ importante ricordare che i ricavi di Tesla non riguardano soltanto il successo in Borsa ma il cospicuo giro d’affari che in media viene raddoppiato di anno in anno.

Per il prossimo si prevede una crescita di gran lunga più modesta anche per Tesla per via della pandemia.


Il suo CEO, Elon Musk si posiziona nella classifica dei miliardari con un patrimonio di 22,2 miliardi al numero 40, visionario e audace imprenditore che dopo il successo del lancio di SpaceX preannuncia un progetto sui viaggi ipersonici.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Elon Musk show! Durante un evento pubblico accusa Apple e Disney di uccidere X e insulta gli inserzionisti

L’imprenditore ha pensato bene di insultare le aziende che hanno deciso di sospendere gli investimenti pubblicitari, il principale Rgc del social network con molti “vaffa”.

Telegram rinuncia alla sua criptovaluta

Telegram mette la parola fine alla creazione di Gram, la sua criptovaluta, e della rete Ton che l’avrebbe gestita

Più di 50 milioni di abbonati a YouTube Music

Sono aumentati di circa 1,8 milioni gli abbonati al mese da ottobre

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

In Brasile il pagamento diventerà facile come scambiarsi una foto su WhatsApp

Il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, ha annunciato di voler testare in Brasile una nuova funzionalità del servizio di messaggistica istantanea.

Nasce Primo Space, il primo fondo italiano di venture capital specializzato in investimenti in campo spaziale

Primo Space è il primo fondo italiano di venture capital tecnologico italiano specializzato in investimenti in campo spaziale, già in partenza con 58 milioni euro.

Crescita esplosiva per Enry’s Island S.p.A., che finalizza la quotazione alla Borsa di Vienna, diventando il primo e unico venture builder quotato in borsa, chiude un 2023 con +98% sui ricavi, +1335% sul Net Profit e +90% sul portfolio volume

Il complesso piano industriale di Enry’s Island S.p.A. denota una profonda conoscenza delle dinamiche del VC della scena mondiale, derivante dall’esperienza di più di 20 anni del suo Founder e Chairman Luigi Valerio Rinaldi.

Amazon: 2 miliardi $ sul progetto Climate Pledge

Dopo le critiche mosse a Jeff Bezos, CEO Amazon, in merito al suo record ambientale negli scorsi anni, verrà istituito un fondo di capitale di rischio da 2 miliardi $ per il progetto Climate Pledge.