Elon Musk show! Durante un evento pubblico accusa Apple e Disney di uccidere X e insulta gli inserzionisti

Se qualcuno cerca di ricattarmi con la pubblicità, di ricattarmi con i soldi, che vada a farsi fot**re. Vada a farsi fot**re. Chiaro? Lo spero.

Questa è una delle frasi pronunciate da Elon Mask, Intervenuto mercoledì sera al DealBook summit del New York Times.

Il capo di X ha dichiarato che gli inserzionisti preoccupati per la sua condotta dovrebbero smettere di investire sulla piattaforma, che storicamente dipende dagli introiti pubblicitari.


Ha rincarato la dose, rivolgendosi in modo particolare al CEO della Disney Bob Iger che poche ore prima sullo stesso palco aveva ribadito l’intenzione della sua azienda di non essere più affiliata a X: "Hey Bob, se sei tra il pubblico". Un boicottaggio - come lo definisce lo stesso Musk - destinato ad "uccidere l’azienda”.

Elon Reeve Musk è un imprenditore sudafricano con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense.


Ricopre i ruoli di fondatore, amministratore delegato e direttore tecnico della compagnia aerospaziale SpaceX ,fondatore di The Boring Company, cofondatore di Neuralink e OpenAI, amministratore delegato e product architect della multinazionale automobilistica Tesla, proprietario e presidente di X.

Secondo Forbes, al 17 ottobre 2023, con un patrimonio stimato di 256,1 miliardi di dollari, risulta essere la persona più ricca del mondo


Elon Musk sostiene che la fuga degli inserzionisti da X – iniziata dopo che l’imprenditore aveva dato ragione a un post antisemita – potrebbe "uccidere" la piattaforma. Ciononostante, ha voluto mandare un messaggio chiaro a tutte le aziende che hanno deciso di disinvestire dal social una volta noto come Twitter — tra cui ci sono anche giganti come Disney, Apple e Ibm — : "Andate a farvi fo****e".


La crisi degli inserzionisti di X è iniziata il 15 novembre, quando un utente, @breakingbaht, ha twittato un suo pensiero in cui sosteneva che le comunità ebraiche stiano “promuovendo esattamente il tipo di odio dialettico nei confronti dei bianchi che affermano di voler fermare quando è rivolto contro di loro”. Musk ha risposto pubblicamente al tweet, dando ragione all’utente. “Hai detto la verità”, ha scritto l’imprenditore, il cui commento è stata visto da molti come una dichiarazione di sostegno alla teoria della "grande sostituzione" delle popolazioni europee bianche e di fede cristiana, popolare tra gli estremisti di destra.



  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Come la startup che "non funzionerà mai" è diventata Netflix

Il co-fondatore di Netflix Marc Randolph racconta in un’intervista a Wired i primi anni della startup che ha cambiato il mondo dell’intrattenimento e dello streaming

I trend che cambieranno bitcoin e criptovalute nel 2021

Dal ruolo di Facebook e Diem (ex Libra) agli investimenti delle finanziarie fino alla crescita delle stablecoin: ecco i fenomeni da tenere d’occhio

Cosa ci aspettiamo per il bitcoin nel 2024

Il lancio degli etf non ha fatto crescere il valore della criptovalute. Mentre può fare la differenza l’halving di primavera

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

Lara: il concept della casa mobile per vacanze di lusso immersi nella natura

Quest’anno gli italiani, e non solo, scelgono vacanze riservate, tranquille, comode e di lusso.

YouTube certifica dottori e infermieri affidabili per evitare i ciarlatani

I professionisti sanitari potranno richiedere un’etichetta sui loro video che li cataloga come fonti attendibili

L’Antitrust ha imposto a Meta di riprendere le trattative con Siae

Torna la musica su Facebook e Instagram: l’istruttoria contro la società di Zuckerberg si è chiusa con l’accertamento dell’abuso dipendenza economica verso Siae.

L’auto elettrica più economica al mondo? Costa poco più di uno smartphone

EletricKar K5 è l’auto elettrica più economica del mondo, un prezzo ridotto come le sue dimensioni.