Elon Musk show! Durante un evento pubblico accusa Apple e Disney di uccidere X e insulta gli inserzionisti

Se qualcuno cerca di ricattarmi con la pubblicità, di ricattarmi con i soldi, che vada a farsi fot**re. Vada a farsi fot**re. Chiaro? Lo spero.

Questa è una delle frasi pronunciate da Elon Mask, Intervenuto mercoledì sera al DealBook summit del New York Times.

Il capo di X ha dichiarato che gli inserzionisti preoccupati per la sua condotta dovrebbero smettere di investire sulla piattaforma, che storicamente dipende dagli introiti pubblicitari.


Ha rincarato la dose, rivolgendosi in modo particolare al CEO della Disney Bob Iger che poche ore prima sullo stesso palco aveva ribadito l’intenzione della sua azienda di non essere più affiliata a X: "Hey Bob, se sei tra il pubblico". Un boicottaggio - come lo definisce lo stesso Musk - destinato ad "uccidere l’azienda”.

Elon Reeve Musk è un imprenditore sudafricano con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense.


Ricopre i ruoli di fondatore, amministratore delegato e direttore tecnico della compagnia aerospaziale SpaceX ,fondatore di The Boring Company, cofondatore di Neuralink e OpenAI, amministratore delegato e product architect della multinazionale automobilistica Tesla, proprietario e presidente di X.

Secondo Forbes, al 17 ottobre 2023, con un patrimonio stimato di 256,1 miliardi di dollari, risulta essere la persona più ricca del mondo


Elon Musk sostiene che la fuga degli inserzionisti da X – iniziata dopo che l’imprenditore aveva dato ragione a un post antisemita – potrebbe "uccidere" la piattaforma. Ciononostante, ha voluto mandare un messaggio chiaro a tutte le aziende che hanno deciso di disinvestire dal social una volta noto come Twitter — tra cui ci sono anche giganti come Disney, Apple e Ibm — : "Andate a farvi fo****e".


La crisi degli inserzionisti di X è iniziata il 15 novembre, quando un utente, @breakingbaht, ha twittato un suo pensiero in cui sosteneva che le comunità ebraiche stiano “promuovendo esattamente il tipo di odio dialettico nei confronti dei bianchi che affermano di voler fermare quando è rivolto contro di loro”. Musk ha risposto pubblicamente al tweet, dando ragione all’utente. “Hai detto la verità”, ha scritto l’imprenditore, il cui commento è stata visto da molti come una dichiarazione di sostegno alla teoria della "grande sostituzione" delle popolazioni europee bianche e di fede cristiana, popolare tra gli estremisti di destra.



  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Google ha pubblicato per sbaglio un’AI che può usare il computer come te

Il nome in codice è Jarvis ed è ancora un prototipo, ma nella giornata di ieri l’algoritmo è stato messo a disposizione per errore tra le estensioni di Chrome scaricabili liberamente

In Brasile il pagamento diventerà facile come scambiarsi una foto su WhatsApp

Il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, ha annunciato di voler testare in Brasile una nuova funzionalità del servizio di messaggistica istantanea.

Crescita esplosiva per Enry’s Island S.p.A., che finalizza la quotazione alla Borsa di Vienna, diventando il primo e unico venture builder quotato in borsa, chiude un 2023 con +98% sui ricavi, +1335% sul Net Profit e +90% sul portfolio volume

Il complesso piano industriale di Enry’s Island S.p.A. denota una profonda conoscenza delle dinamiche del VC della scena mondiale, derivante dall’esperienza di più di 20 anni del suo Founder e Chairman Luigi Valerio Rinaldi.

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

I chatbot personalizzati diventano gratuiti per tutti gli utenti ChatGpt

OpenAI rende disponibile anche a chi non ha l’abbonamento a pagamento alcune delle funzioni riservate

Ora puoi impedire a Meta di usare i tuoi dati per addestrare la sua AI

Il colosso dei social offre un nuovo sistema per poter escludere le proprie informazioni personali dall’allenamento degli algoritmi

L’AI di ChatGpt sarà addestrata sui post di Reddit

OpenAI e il social network stringono un accordo di collaborazione che permetterà l’addestramenti dei modelli AI sui contenuti della piattaforma

La sostituzione automatica di “Twitter” con “X” manda in confusione gli utenti

Il social cerca di far accettare il cambio di nome forzando modifiche alle url