Fan di F-Zero compra 40mila euro di azioni Nintendo per chiedere se ci sarà un sequel

Come fare per chiedere qualcosa al presidente di una delle società più conosciute al mondo come Nintendo? Sperare di incrociarlo al supermercato o alla fermata della metro è pura utopia, così un fan rimasto anonimo ha scelto la via più diretta e dispendiosa: si è assicurato 100 azioni del brand nipponico pagando circa 40.000 euro così da poter porre una domanda al numero Shuntaro Furukawa in occasione dell’annuale incontro con gli investitori. La domanda era piuttosto semplice, ovvero se ci sarà un nuovo capitolo della serie F-Zero, ma il presidente Nintendo ha subito tarpato le ali dell’entusiasmo confermando che non ci saranno sequel, almeno per il momento.

NINTENDO Fonte: Wired

Non si sa chi sia l’anonimo fan di F-Zero che lo scorso febbraio ha venduto parte del proprio pacchetto azionario per rilevare 100 titoli Nintento per 5,6 milioni di yen ovvero 40.000 euro e dare via al piano che ha portato a quella che si può verosimilmente considerare come una delle domande più costose della storia. Il suo username su Twitter è Momiji e si descrive, giustamente, come un “fan sfegatato Nintendo fino da bambino, non riesco ad averne abbastanza del senso di velocità che mi dona di F-Zero". Eppure, è da 15 anni che non si vede un nuovo capitolo di questa serie futuristica di simulazione di guida.

Nonostante la spesa ingente, Momiji non è riuscito a essere fisicamente presente in occasione dell’incontro con gli investitori, ma si è assicurato che la domanda fosse posta al presidente Furukawa che così si è visto costretto a rispondere in modo pubblico. Il dirigente ha risposto "Grazie per averlo chiesto, ma no. È realisticamente impossibile sviluppare nuovi titoli e remake, inclusi i sequel, per ogni gioco Nintendo che la gente ci chiede. Ma siamo davvero grati e apprezziamo le aspettative che i fan hanno per i nostri giochi". Forse per non lasciare del tutto insoddisfatti i fan è intervenuto poi l’altro alto dirigente Nintendo, Shinnya Takahashi, che ha lasciato una piccola porta aperta su qualche eventualità futura senza specificare titoli né tempistiche. Ecco i dieci videogame più celebri del passato che ancora aspettano un nuovo capitolo.  

Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Il Governo ottiene la fiducia del Senato sul dl Imprese

Il Senato conferma la fiducia al governo sul dl Imprese, ed approva definitivamente il decreto legge con 156 voti a favore e 119 contrari.

Cosa dice il piano Colao su digitale, 5G, startup e fintech

Rispolverare e aggiornare il programma Industria 4.0. Aumentare i limiti elettromagnetici del 5G

Infiltrati dalla Cina nel portale di Wikipedia

Espulsi sette moderatori e ha revocato i privilegi di altri dodici per propaganda a favore del governo cinese

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

Wikipedia avrà un servizio a pagamento riservato alle big tech

A metà di quest’anno arriverà un nuovo servizio a pagamento riservato alle società tecnologiche che attingono dati dall’enciclopedia online. E che da quel momento dovranno iniziare a pagarli

Con Apple la privacy è diventata una questione di marketing

Il brand divenuto idolo si presenta al mondo come lo strenuo difensore di questo principio: ma non è tutto oro quel che luccica

Con i forum, Discord vuole tornare agli anni Novanta

La nuova funzionalità Forum Channels della piattaforma riprende molte caratteristiche dei forum del vecchio web

Bvlgari Hotel aprirà anche a Roma nel 2022

Bvlgari Hotels vanta già la proprietà di sei strutture alberghiere del lusso italiano, leader nel mercato di riferimento con ognuna di esse, ora aprirà anche a Roma.