Fan di F-Zero compra 40mila euro di azioni Nintendo per chiedere se ci sarà un sequel

Come fare per chiedere qualcosa al presidente di una delle società più conosciute al mondo come Nintendo? Sperare di incrociarlo al supermercato o alla fermata della metro è pura utopia, così un fan rimasto anonimo ha scelto la via più diretta e dispendiosa: si è assicurato 100 azioni del brand nipponico pagando circa 40.000 euro così da poter porre una domanda al numero Shuntaro Furukawa in occasione dell’annuale incontro con gli investitori. La domanda era piuttosto semplice, ovvero se ci sarà un nuovo capitolo della serie F-Zero, ma il presidente Nintendo ha subito tarpato le ali dell’entusiasmo confermando che non ci saranno sequel, almeno per il momento.

NINTENDO Fonte: Wired

Non si sa chi sia l’anonimo fan di F-Zero che lo scorso febbraio ha venduto parte del proprio pacchetto azionario per rilevare 100 titoli Nintento per 5,6 milioni di yen ovvero 40.000 euro e dare via al piano che ha portato a quella che si può verosimilmente considerare come una delle domande più costose della storia. Il suo username su Twitter è Momiji e si descrive, giustamente, come un “fan sfegatato Nintendo fino da bambino, non riesco ad averne abbastanza del senso di velocità che mi dona di F-Zero". Eppure, è da 15 anni che non si vede un nuovo capitolo di questa serie futuristica di simulazione di guida.

Nonostante la spesa ingente, Momiji non è riuscito a essere fisicamente presente in occasione dell’incontro con gli investitori, ma si è assicurato che la domanda fosse posta al presidente Furukawa che così si è visto costretto a rispondere in modo pubblico. Il dirigente ha risposto "Grazie per averlo chiesto, ma no. È realisticamente impossibile sviluppare nuovi titoli e remake, inclusi i sequel, per ogni gioco Nintendo che la gente ci chiede. Ma siamo davvero grati e apprezziamo le aspettative che i fan hanno per i nostri giochi". Forse per non lasciare del tutto insoddisfatti i fan è intervenuto poi l’altro alto dirigente Nintendo, Shinnya Takahashi, che ha lasciato una piccola porta aperta su qualche eventualità futura senza specificare titoli né tempistiche. Ecco i dieci videogame più celebri del passato che ancora aspettano un nuovo capitolo.  

Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Ignazio Visco, Bankitalia: Nessun Fondo è gratis

Il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, richiama tutti alla realtà e alla concretezza

Tutto quello che sappiamo sugli iPhone 12 (in arrivo il 13 ottobre)

Previsti quattro modelli: standard, Mini, Pro e Pro Max, ecco un riepilogo di quel che si sa finora

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

Ora si possono postare gli Nft sia su Facebook che su Instagram

Meta ha annunciato che gli utenti delle due piattaforme potranno pubblicare non-fungible tokens sui propri account, espandendo a più persone una funzionalità introdotta a maggio

Mark Zuckerberg ha un piano per rendere realtà il metaverso

Dai traduttori universali agli assistenti virtuali del futuro, fino alla privacy e alla sicurezza: l’evoluzione del deep learning potrebbe essere la chiave per realizzare la visione di Meta

Venezia 2020: un segnale di fiducia da parte di un modello rispettato da tutto il mondo

La mostra di Venezia è un segnale di ripresa per il pubblico e per tutto il mondo del cinema. Giunto alla 77esima edizione dal 2 al 12 settembre

Spotify punta forte sui video podcast

La piattaforma consente a tutti i podcaster di caricare video, indipendentemente dal fatto che siano iscritti o meno