Armani Hotel riapre a Milano

 In osservanza di tutte le norme inerenti la cautela per la salute dopo l’emergenza sanitaria, l’Armani Hotel simboleggerà la riapertura dei salotti del lusso italiano.

Affiancati da Bureau Veritas, un’azienda leader nel settore della sicurezza, l’Hotel garantirà a clienti e dipendenti di poter lavorare in totale tranquillià.

Per la gestione delle operazioni classiche di check-in e check-out ci si è orientati verso la completa digitalizzazione, sarà tutto più smart e gestito tramite mail.

In occasione della riaperture dell’Hotel si è deciso di lanciare anche “Armani a Tavola”. Sarà una vera e propria esperienza culinaria che potrà essere vissuta sia all’interno della Presidential Suite, prenotando per un massimo di 6 persone, oppure presso la propria abitazione.


 Lo chef Francesco Mascheroni ha ideato diversi menù per esaltare le bellezze italiane tra mare, terra e mondo vegetariano.

A partire da oggi 1 luglio per coloro che dovessero decidere di gustare le proposte di Armani a Tavola, presso la propria casa, potranno ospitare direttamente lo chef.

Sarà un servizio disponibile per tutto il 2020, previa prenotazione di almeno 5 giorni.

Tante le novità in casa Armani, con l’estensione all’aperto anche di Emporio Armani Giardino.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

L’addio a Giulia Crespi, fondatrice del Fondo Ambiente Italiano

La fondatrice del FAI (Fondo Ambiente Italiano) è venuta a mancare all’età di 97 anni.

Immagina adesso: L’App del Gruppo Generali Italia

Immagina adesso è la piattaforma online rilasciata dal gruppo Generali Italia, che permette al cliente di avere un portafoglio assicurativo personalizzato.

Altri 2,5 miliardi al Fondo nazionale innovazione

Il ministero dello Sviluppo economico stanzia la somma a sostegno di startup e pmi e affida il tesoretto a Cdp venture capital

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

L’intelligenza artificiale si guadagna la qualifica di inventore in tribunale

La Corte federale australiana riconosce un brevetto sviluppato da Dabus, un’Ai creata dal pioniere del settore Stephen Thaler

Il metaverso di Zuckerberg inizia a prendere forma, ma siamo sicuri che ci piaccia?

Alcuni annunci fatti durante Meta Connect vanno nella giusta direzione, ci sono però ancora parecchi motivi per essere scettici

L’ad di OpenAI finanzia una startup che vuole allungare la vita alle persone

Sam Altman ha investito 180 milioni nella startup Retro Biosciences, che si è posta l’obiettivo di allungare la vita sana delle persone di dieci anni

Ora si possono postare gli Nft sia su Facebook che su Instagram

Meta ha annunciato che gli utenti delle due piattaforme potranno pubblicare non-fungible tokens sui propri account, espandendo a più persone una funzionalità introdotta a maggio