La custodia che trasforma lo smartphone in Nintendo Switch

Dopo essere stato ufficializzato a inizio anno, Razer Kishi sbarca ufficialmente nel mercato italiano proponendosi come uno dei più prestanti case-controller universali da poter applicare sia agli iPhone sia agli smartphone Android. Il design ricorda molto da vicino Nintendo Switch, la console dei record.

Razer Kishi garantisce una soluzione completa per gamers con d-pad a otto vie, levette analogiche, grilletti dorsali e bumper più tasti funzione speciali. Si può adattare facilmente a una vasta varietà di modelli di smartphone.

Tra gli Android vengono citati Samsung Galaxy S8/S8+/S9/S9+/S10/S10+/S20/S20+/Note 8/Note 9/Note 10/Note 10+, poi i vari Google Pixel 2/2 Xl/3/3Xl/4/4Xl e i Razer Phone 1 e 2 mentre nella sezione Apple vengono elencati iPhone 11/11 Pro/11 Pro Max, iPhone Xr/Xs/Xs Max.

In generale, viene richiesta la versione 8.0 o superiore per l’os di Google e la 9 per iOs e dimensioni entro i range di 145,3-163,7 mm per l’altezza, 68,2-78,1 mm per la larghezza e 7,0-8,8 mm per lo spessore. Interessante il fatto che la custodia si colleghi direttamente nelle porte usb type-c oppure lightning così da abbattere la latenza (rispetto a soluzioni bluetooth, per esempio) e al contempo consentendo la ricarica cosiddetta pass-through per alimentare il case e anche fare il pieno allo smartphone nel contempo.

Il prezzo di vendita per l’Italia di Razer Kishi è di 89,99 euro direttamente dal sito ufficiale del produttore.

Gli smartphone sono diventati col tempo delle validissime alternative alle console portatili grazie a processori, schede grafiche, display e sistemi di raffreddamento sempre più prestanti. Non è un caso che da qualche anno si sia definitivamente consolidata la categoria dei gaming phone che vede peraltro molte chicche a prezzi accessibili (e diverse sono anche già predisposti al 5G). A proposito di giochi mobile, eccone una serie dedicati agli amanti degli open world dove letteralmente perdersi.


Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Microsoft HoloLens per trattare i pazienti affetti da Covid 19

In Nuova Zelanda in collaborazione con il SIT (Southern Institute of Technology) un istituto sta sperimentando il trattamento infermieristico su pazienti affetti da Covid in un ambiente sicuro e controllato.

Hai un’idea innovativa da sperimentare? Come ottenere la deroga speciale per startup

Centri di ricerca, università e imprese innovative possono fare domanda ai ministeri dell’Innovazione e dello Sviluppo economico per ottenere l’autorizzazione ai test

Sei su Discord? Dovrai cambiare username

Via i suffissi a quattro cifre e spazio all’assegnazione di un nome utente univoco

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

La sostituzione automatica di “Twitter” con “X” manda in confusione gli utenti

Il social cerca di far accettare il cambio di nome forzando modifiche alle url

Adesso l’iPhone si aggiusta in casa

A partire dal prossimo anno, Apple ti invierà parti e strumenti per riparare il tuo iPhone e Mac, senza bisogno dell’assistenza

Cosa ci aspettiamo per il bitcoin nel 2024

Il lancio degli etf non ha fatto crescere il valore della criptovalute. Mentre può fare la differenza l’halving di primavera

Venezia 2020: un segnale di fiducia da parte di un modello rispettato da tutto il mondo

La mostra di Venezia è un segnale di ripresa per il pubblico e per tutto il mondo del cinema. Giunto alla 77esima edizione dal 2 al 12 settembre