Neutrino: Da un coworking di Milano a protagonista dell’innovazione

Neutrino, la startup innovativa che opera nel campo dell’intelligence crypto, è stata creata nel 2016 da Giancarlo Russo, Marco Valleri e Alberto Ornaghi.

Recentemente la società è stata acquistata da Coinbase l’exchange statunitense da 8 miliardi di dollari.

L’ intelligence di cui si serve Neutrino, come spiega il CEO Russo, consente di analizzare le transazioni che avvengono sulla blockchain, mettendo in relazione dati messi a disposizione da varie sorgenti, per garantire la legalità.

Il riciclaggio di denaro, una forma di criminalità che esiste da sempre, potrebbe usare nuovi canali; proprio per questo Neutrino ha da subito collaborato con le forze dell’ordine, ma recentemente con la nascita di nuove banche, piattaforme di exchange, broker e trader, gli utenti di questa società innovativa sono nettamente aumentati.


Neutrino, nata in seguito ad un autofinanziamento, ha deciso di entrare a far parte di Coinbase, ottenendo un investimento di 500 mila euro dal fondo 360 Capital Partners, poiché condivide la mission dell’exchange: “ creare un sistema finanziario aperto” nel rispetto della sicurezza, conformità normativa del settore delle criptovalute.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Elon Musk ha comprato Twitter: i retroscena

Dopo settimane di trattative la società ha deciso di accettare l’offerta da 44 miliardi di dollari dell’imprenditore, che promette grossi cambiamenti alla piattaforma

Il braccio fintech di Alibaba è pronto a una quotazione da 35 miliardi

Il braccio finanziario di Alibaba, Ant Group, ha alzato ancora il target per la sua doppia Ipo a Shangai e Hong Kong e punta a un debutto in Borsa da record

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

ICO e Crowdfunding a sostegno di nuove idee

Le Initial Coin Offering solitamente utilizzate dalle startup per evitare di ricorrere ai regolamentati e molto lunghi processi di raccolta fondi richiesti da banche e istituti di credito.

Nexi vuole diventare il campione europeo dei pagamenti digitali

L’azienda italiana ha avviato trattative esclusive per l’acquisizione della concorrente danese Nets Group. Una mossa in linea con la fusione con Sia per crescere nel settore fintech

Dal record di Satispay all’asse Nexi-Sia: il cantiere del fintech italiano è in gran fermento

La finanza innovativa si consolida. Crescono le startup. Sta nascendo un polo internazionale dei pagamenti digitali. E anche operatori come Enel sperimentano

I server dell’aeroporto di Lamezia Terme usati per minare criptovalute

Un tecnico ha adoperato gli impianti dello scalo calabrese per estrarre Ethereum. Ora è indagato: ha messo a repentaglio la sicurezza informatica dell’aeroporto