Sei su Discord? Dovrai cambiare username

Una grossa novità è in arrivo su Discord, ma potrebbe non essere così ben accolta dai tantissimi utenti che utilizzano il servizio ogni giorno. La stragrande maggioranza degli iscritti sarà infatti obbligata a cambiare username visto che è in arrivo una rimodulazione del nome utente sulla piattaforma, che si appresta a eliminare l’ormai noto suffisso numerico a quattro cifre. Come si può immaginare, il cambiamento sta preoccupando utenti con grande seguito oppure chi semplicemente teme di perdere lo username al quale è molto affezionato. Ecco come funzionerà il cambio del nome utente e quale si potrà scegliere.

Fonte: Wired

Il suffisso numerico a quattro cifre dello username di Discord dopo il cancelletto era uno degli ultimi rimasugli della piattaforma originale nata per la comunicazione in ambito gaming, salvo poi diventare un’app a tutto tondo in grado di superare Skype in buona parte del mondo come servizio VoIP preferito. A otto anni dal debutto, gli username dunque cambieranno con una procedura che sarà graduale: si darà precedenza a chi è iscritto da più tempo e, verosimilmente, dagli utenti più celebri con la possibilità di scegliere un nuovo nome utente che dovrà essere di tipo alfanumerico dunque con lettere dell’alfabeto latino a-z, numeri 0-9, al massimo un trattino basso (_) e un punto per una combinazione che può andare da 2 a 32 caratteri tutti minuscoli senza spazi, senza altri caratteri speciali e senza parole contro le linee guida. Uniformandosi agli altri servizi, gli username saranno anticipati dalla @.

Fonte: Wired

“Ci rendiamo conto che sia un grande cambiamento - ha commentato il co-fondatore Stanislav Vishnevskiy - e potrebbe essere difficile separarsi da quel ‘#0001’ che significava molto, soprattutto nel corso degli anni". Per facilitare la transizione sarà possibile cercare gli utenti con il vecchio username, che farà da alias anche nel corso dei prossimi anni e così come su Twitter sarà possibile scegliere un display name ossia un nome visualizzato che può essere diverso dallo username e che può contenere caratteri speciali, spazi e emoji oltre a essere modificabile nel tempo.

Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Anche Poste Italiane in campo per la cessione del credito relativo alle varie agevolazioni fiscali

l servizio di cessione del credito è disponibile dal 21 Settembre per le imprese per il “Bonus vacanze” e dal 19 ottobre 2020, per imprese e privati, anche per il “Superbonus”.

Google ha presentato i nuovi Nest Audio, Chromecast e Pixel 5

L’azienda californiana rinnova il dispositivo tv, lancia un nuovo speaker audio ma gli smartphone al momento saranno disponibili solo negli Usa

Il braccio fintech di Alibaba è pronto a una quotazione da 35 miliardi

Il braccio finanziario di Alibaba, Ant Group, ha alzato ancora il target per la sua doppia Ipo a Shangai e Hong Kong e punta a un debutto in Borsa da record

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

Sugli app store ci sono già i fake-truffa di ChatGpt

Come prevedibile, l’esplosione dell’interesse per i sistemi Ai ha stimolato nuove forme di raggiri digitali: vi spieghiamo a cosa fare attenzione

Il metaverso di Zuckerberg inizia a prendere forma, ma siamo sicuri che ci piaccia?

Alcuni annunci fatti durante Meta Connect vanno nella giusta direzione, ci sono però ancora parecchi motivi per essere scettici

Il New York Times ha comprato Wordle

Il gioco, creato come passatempo a ottobre, ha raccolto in pochi mesi un successo globale con milioni di utenti attivi, abbastanza per attirare l’attenzione del giornale americano

Il Black Friday resta il 27 novembre: nessun rinvio della data

L’Italia non segue la scelta della Francia di rinviare la giornata dello shopping scontato. Categorie divise: aumentano le pmi che sfruttano i canali ecommerce