TikTok vuole entrare nel settore della ricerca del lavoro

TikTok sta espandendo il suo raggio d’azione con nuove funzionalità che sono allo studio e l’introduzione di video di durata più lunga. Una delle ultime cose che ci si sarebbe potuti aspettare era però il suo ingresso nel settore della ricerca di lavoro.

(foto: Unsplash)

La popolare app per ragazzi ora infatti consente agli utenti negli Stati Uniti di fare domanda per posizioni lavorative di vario livello, creando un video curriculum di presentazione e taggandolo utilizzando l’hashtag #TikTokResumes.

L’iniziativa fa parte di un programma pilota che durerà fino al 31 luglio e che attualmente conta circa tre dozzine di aziende partecipanti, tra cui Target e Chipotle, oltre a società di media, come Meredith Corporation, Attn e PopSugar. Da segnalare anche la presenza di posizione aperte per lavorare con la squadra Nba dei Detroit Pistons e con la Wwe, la più famosa federazione americana di wrestling.

Il programma si può scoprire sul sito tiktokresumes.com che contiene anche alcuni suggerimenti per l’application e video di esempio. Su questo sito si possono sfogliare gli annunci di lavoro per datore di lavoro e compilare un breve questionario, allegando il link al proprio video. I video dovranno essere pubblici.

“#CareerTok è già una fiorente sottocultura sulla piattaforma e non vediamo l’ora di vedere come la community abbraccerà i TikTok Resumes e aiuterà a reimmaginare il reclutamento e la scoperta del lavoro”, ha detto Nick Tran, Global Head of Marketing di TikTok.

Da quanto si legge sul suo sito web l’azienda vuole aiutare “i membri della nostra comunità che sono alla ricerca di opportunità di lavoro”, incoraggiando gli utenti “a trasformare il loro curriculum cartaceo tradizionale in un curriculum video digitale o in un pitch da ascensore”.

Per ora si tratta di un progetto temporaneo, ma dalla risposta degli utenti si capirà se TikTok ha un futuro anche come concorrente più giovane e innovativo di un social come LinkedIn.

Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Perché il bitcoin continua a volare

Il valore della criptovaluta è tornato a sfiorare quota 60mila dollari, anche grazie ai flussi generati dalle negoziazioni dei suoi Etf spot

Lara: il concept della casa mobile per vacanze di lusso immersi nella natura

Quest’anno gli italiani, e non solo, scelgono vacanze riservate, tranquille, comode e di lusso.

La Corte suprema brasiliana obbliga Bolsonaro a pubblicare dati completi su Covid-19

Dopo giorni di polemiche, arriva il verdetto della Corte Suprema che obbliga il governo a fornire tutti i dati relativi al contagio nel paese.

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Telegram modererà le chat private dopo l’arresto di Durov

In meno di 24 ore la piattaforma ha aggiornato la sua policy per permettere agli utenti di segnalare conversazioni scomode

Google potrebbe essere costretta a cedere Chrome

Il dipartimento di giustizia degli Stati Uniti vorrebbe chiedere a un giudice federale di ordinare alla società appartenente ad Alphabet di vendere il browser

Le nuove norme europee possono salvare dal blocco ChatGPT

Nell’Ai Act vengono chiariti alcuni aspetti che riguardano l’utilizzo dei dati personali per il training dell’intelligenza artificiale alla base dello stop del Garante italiano

OpenAI si espande in Europa

La società annuncia l’apertura di un ufficio a Dublino e l’assunzione dei primi nove dipendenti