Un nuovo “Nord” per OnePlus

Pete Lau, CEO di OnePlus fondata nel 2013 era già vicepresidente di Oppo, entrambi di proprietà di BBK Electonics, a soli 24 anni.

La campagna di OnePlus iniziò con lo slogan “Never Settle”, parte dal presupposto che nel mondo dell’industria della telefonia mobile avviene un cambiamento dirompente quasi ogni due anni e usando le parole di Lau: «Tutto può succedere, c’è sempre un nuovo inizio».

OnePlus nasce come prodotto di flagship altamente performante, ora OnePlus Nord segna un nuovo inizio per la compagnia, uno smartphone più economico rispetto ai predecessori ma con lo scopo di generare una user experience più veloce e senza sforzi.


 Pete Lau conferma che il mercato ora è pronto per un prodotto economicamente più accessibile, il brand è amato e si sentono fiduciosi nello sfidare le regole dell’industria attuale.

Il motto è cercare la perfezione dal design del prodotto alla user experience.

Nord sarà il primo prodotto di casa OnePlus ad essere venduto al di sotto dei 500 dollari, costruito con una velocità mai vista fin ora sul mercato.

L’aspetto estetico ricorderà molto il OnePlus7, dotato di doppia fotocamere posteriore inserita in un rettangolo nero, posizionata in alto a sinistra, nella parte anteriore ci sarà un tutto schermo con la selfie camera.

Attualmente si è in disaccordo su quale potrebbe essere l’hardware di equipaggio di OnePlus Nord, ma sicuramente uno Snapdragon 765 di Qualcomm, che consentirà l’uso del 5G.

L’annuncio ufficiale avverrà oggi 1 Luglio tramite Instagram sulla pagina ufficiale con dettagli sul prezzo, e potrà essere prenotato anche in Italia.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Piazza Affari risale dopo il tonfo di febbraio, ma resta ancora indietro

Il 30 giugno c’è stato l’ultimo incontro prima dell’inizio del secondo semestre, vige ancora un clima di incertezze da parte degli investitori preoccupati per gli effetti che potrebbe avere un nuovo lockdown.

Dove stanno traslocando i miner di bitcoin in fuga dalla Cina

I costi bassi dell’energia hanno reso appetibile il Kazakhstan. Nel frattempo in Italia la Consob ha diramato un’allerta sull’exchange Binance

Facebook mette sotto sorveglianza i gruppi che diffondono fake news politiche

Per 60 giorni i gruppi incriminati saranno costretti ad approvare manualmente ogni post. E le violazioni proseguono, si rischia l’oscuramento

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

HP offre la Stampa 3D as-a-service

HP, nota azienda produttrice di stampanti, ha esteso la sua offerta a nuovi mercati, proponendo un servizio all-inclusive 3D as-a-service (3DaaS) Plus.

Clicca sul video e compra: YouTube lavora a un suo ecommerce

I prodotti all’interno di un filmato saranno taggati e si potranno direttamente comprare sulla piattaforma video. Google avvia i test con alcuni youtuber

Alla scoperta del Pianeta gemello: nell’estate 2020 gli Emirati Arabi Uniti lanciano Hope su Marte

Il 20 luglio 2020 Hope riesce ad essere lanciato in direzione Marte, quest’estate il ciclo della meccanica dei corpi celesti apre una finestra ideale

Perché Nvidia sta raggiungendo i mille miliardi di valore

Tra la crescita dei data center e quello dell’intelligenza artificiale, il titolo della società californiana corre in Borsa